In-stabilestate è il nome della rassegna teatrale estiva ideata dal Teatro Instabile di Napoli. Dal 1 Settembre al 1 Ottobre prossimo, al Teatro Tin (Vico Fico Purgatorio, 38), con direzione artistica di Gianni Sallustro, un ricco calendario di spettacoli ideati per una proposta di vari gusti e generi (dal Burlesque, alla drammaturgia, ai classici del teatro greco), animerà uno dei luoghi più fascinosi del cuore di Napoli. «Il teatro e la cultura – dice Gianni Sallustro – non si fermano, nemmeno d’estate come è giusto che sia. In continuità con le attività culturali svolte durante il periodo invernale, prosegue il nostro impegno nell’organizzare eventi teatrali di qualità in un luogo ricco di fascino e di storia. La rassegna vedrà sul palco l’alternanza di diversi generi che spaziano dal burlesque al cabaret, dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici del teatro greco. È proprio dalla bellezza del rito collettivo del teatro che vogliamo far vivere forti emozioni in questa estate 2023». L’apertura è affidata il 1 settembre alle 20.00, allo spettacolo di Burlesque WunderKammerKabarett, ispirato al Grand Guignol, al Cabaret de l’Enfer della Parigi di inizio Novecento e al Kabarett della Repubblica di Weimar, con intermezzi evocativi nel Varietà italiano dei tempi d’oro di Petrolini. La replica il giorno venerdì 15 settembre alle ore 20.00, con protagonisti da Salvatore Veneruso, Floriana D’Ammora, Giuliano Casaburi, Arianna Cristillo. Il giorno 9 settembre, ore 20.00 appuntamento con Signora Odissea, scritto, diretto e interpretato da Roberta Misticone e Titti Nuzzolese. Sabato 16 settembre ore 20.00, in prima nazionale, debutto con lo spettacolo Il nobile guardaporte di Roberto del Gaudio con la regia di Maria Verde mentre domenica 17 settembre ore 18.30, Sasà Trapanese, diretto da Gigi Savoia, sarà protagonista con lo spettacolo in atto unico !”Marammè”. I giorni 22 e 23 Settembre sarà la volta di Medea diretta da Gianmarco Cesareo. Giovedì 28 settembre alle ore 20.00 e domenica 1 ottobre ore 18.30 andrà in scena lo spettacolo Vietato ai migliori, diretto e interpretato da Mario Brancaccio. In occasione degli Ottant’anni del 4 Giornate di Napoli e per le prossime celebrazioni organizzate dal Comune di Napoli , il debutto dello spettacolo Orgoglio ’43 in programma sabato 30 Settembre alle ore 18.30. Nato da un idea di Guido D’Agostino vedrà protagonisti sul palco Gianni Sallustro, Antonio Masullo, Francesca Fusaro, Tommaso Sepe, Vincenza Granato, Nancy Pia De Simone, Antonella Montanino, Noemi Iovino, Roberta Porricelli, Maria Crispo, Carlo Paolo Sepe. La regia è di Gianni Sallustro.
Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.