Home Cultura Insegnare al principe di Danimarca, il volume di Carla Melazzini protagonista il...

Insegnare al principe di Danimarca, il volume di Carla Melazzini protagonista il prossimo 25 Ottobre alla Biblioteca Annalisa Durante

Insegnare al Principe di Danimarca, volume di Carla Melazzini edito da Sellerio Editore, recentemente accresciuto e curato in una nuova versione dal presidente di Maestri di Strada Onlus Cesare Moreno, sarà presentato il prossimo 25 Ottobre alle ore 17 presso gli spazi della Biblioteca Annalisa Durante a Forcella. Un libro che parla ai  giovani “senza storia”, figli di una periferia a volte lontana dalla luce dei riflettori, che con voce chiara e onesta vuole esser un viatico di libertà, analizzando un fenomeno terribilmente attualmente, che mira a contrastare i fenomeni di disagio giovanile inserendosi in processi educativi. Appunti, riflessioni e scritti, che scrutano in maniera profonda, l’esperienza all’interno del progetto “Change” e che pongono spunti e momenti di confronto sulle tematiche di disuguaglianza, illegalità, dispersione scolastica, nelle periferie della città partenopea. L’incontro sarà moderato da Geppino Fiorenza, presidente di AsCenDer e pres. onorario Fondazione Giancarlo Siani onlus. L’appuntamento si aprirà con il saluto di  benvenuto del segretario generale della Fondazione Pol.i.s., Enrico Tedesco  e Pino Perna, presidente dell’APS Annalisa Durante. Insieme a loro dialogheranno Cesare MorenoDon Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s.; Paolo Siani, responsabile del Tavolo per l’infanzia del Comune di Napoli; le giornaliste Titti MarroneElena Scarici e Ilaria UrbaniDario Bacchini, docente di psicologia dell’Università di Napoli Federico II; l’artista Lello Esposito e Antonio D’Amore, di Libera.

Previous articleVerona-Napoli 1-3, le pagelle del ritorno alla vittoria
Next articleDammi tre parole: il focus della settimana azzurra…