Home Cultura e Arte Festa della Musica a Napoli: tra esecuzioni di brani immortali il debutto...

Festa della Musica a Napoli: tra esecuzioni di brani immortali il debutto di un giovane compositore

Il giovane musicista Riccardo Iozzia Ambrosino si esibirà domani al Maschio Angioino

L’estate da qualche anno viene accolta con l’allegria e la soavità che solo la musica può offrire. La manifestazione che ingloba la sue diverse sfaccettature in tutta Europa si chiama Festa della Musica, e con essa si saluta il solstizio d’estate con spettacoli musicali gratuiti. Anche Napoli partecipa a questa iniziativa con diversi spettacoli proposti al pubblico dal 17 al 24 giugno .

E per offrire un panorama musicale che parta dai piccoli artisti e raggiunga poi quelli più navigati domani pomeriggio presso la sala dei Baroni del Maschio Angioino alle ore 18.30 ci sarà un prologo della manifestazione. Si terrà infatti un concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior diretta da Gaetano Russo e Francesco Aliberti che prevede anche la partecipazione dei “Pueri Cantores della Malibran” diretti da Raffaella Ambrosino. Durante lo spettacolo saranno eseguite musiche di F. Kreisler, C.M. von Weber, L. van Beethoven, G. Gershwin e M. Ravel. Ma a questi nomi altisonanti, che già hanno regalato momenti di evasione e diletto per la mente con i loro componimenti immortali, va aggiunto il nome di Riccardo Iozzia Ambrosino un giovane ragazzo di tredici anni cresciuto a “pane e musica” grazie alla passione per questa arte trasmessagli dalla madre, anche lei musicista.

Il giovane compositore infatti presenterà una prima esecuzione di un brano musicale da lui composto dal titolo Sinfonia in re minore. Un motivo in più, dunque, per non mancare a questa iniziativa!

Previous articleAuriemma: “Jorginho-City si farà, i soldi saranno subito investiti per due giocatori”
Next articleMondiali 2018, spavento per Milik in visita al delfinario di Sochi