Dal 20 al 30 Luglio al via la XXVIII Edizione del Pomigliano Jazz Festival. Sarà la evocativa location dell’Anfiteatro di Avella ad aprire l’edizione 2023 con l’attesissimo concerto dei Manhattan Transfer del 20 Luglio. La band che vanta 10 Grammy e con mezzo secolo di carriera artistica, orfana del suo fondatore Tim Hauser, ripercorrerà i più grandi successi racchiusi nell’album celebrativo “Fifty”. Un cartellone di respiro internazionale per l’edizione numero ventotto della prestigiosa rassegna musicale. Da Enzo Avitabile a Mike Stern, passando per Daniele Sepe, il duo Magoni-Spinetti, Marco Zurzolo, Valentina Ranalli e Enrico Pieranunzi e le leggende mondiali come Dahfer Youssef e Avisha Cohen si esibiranno tra le location del Cratere del Vesuvio, Boscoreale, il Teatro di Avella e Pomigliano. Domenica 23 Luglio sarà proprio Dahfer Youssef a salire sul cratere del Vesuvio per l’evento più atteso. Youssef è considerato tra i più importanti suonatori di oud al mondo e sul palco sarà accompagnato dalla band composta dal chitarrista norvegese, Eivind Aarset, e con la partecipazione di Luca Aquino alla tromba come special guest. Il giorno 30 Luglio sempre sul Vesuvio appuntamento con Marco Zurzolo e Francesco Nastro nel concerto di chiusura della Strada Matrone. I due musicisti annunceranno al pubblico il loro prossimo progetto ” Alleria”. Il cartellone di eventi musicali si impreziosirà di altri concerti-evento, il giorno 26 Luglio sarà la volta di Avishai Cohen che ripercorrerà gli ultimi lavori del suo album Iroko. Il contrabbassista e musicista sarà preceduto dal live “Inteferenze Sonore” del dj Marco De Falco e dalla cantante Lucia Lapenna con il progetto “Agora Ta” Trio. Il giorno seguente l’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione, diretta da Francesco Nastro, presenterà al pubblico il progetto Young Jazz Lab con protagonisti un ensemble di 70 ragazzi dagli 8 ai 18 anni. Il giorno 29 Luglio appuntamento con uno dei chitarristi piu’ influenti dell’epoca moderna: Mike Stern. Il chitarrista salirà sul palco di Pomigliano accompagnato da Dennis Chambers alla batteria, sua moglie Leni Stern alla chitarra elettrica, n’goni e voce, Bob Franceschini al sax e Jimmy Haslip al basso elettrico.
Per info e biglietti : https://www.pomiglianojazz.com/

Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.