Dal 12 Maggio è disponibile il primo progetto discografico da solista di Annalisa Madonna. Amada è la creatura musicale ideata dalla virtuosa cantautrice partenopea, voce ammaliante e fascinosa dedita alla world music, protagonista del progetto “Nove piccoli sorsi di Mare” (Soundfly/Self). Un percorso intenso quello che accompagnato Annalisa Madonna in tutti questi anni, amante internazionale delle lingue latine ed arabe, ha incrociato la sua brillante carriera musicale con importanti collaborazioni come quella del progetto “Permiso Extraordinario” nel 2003 e successivamente nel 2013 con lo spettacolo ” T’Ammore” a Broadway. La nuova Amada è musa dei linguaggi portoghesi, che emoziona, e scava nelle radici, ma anche dei paesaggi capoverdiani, dell’intensità della lingua caliente spagnola, e dello sguardo al sud italiano nella evocativa lingua siciliana. Un percorso che appare come un viaggio di parole, di storie, di immagini, attraverso sei lingue, con la firma produttiva del bassista e compositore Giacomo Pendicini (coautore dei brani) fondatore e membro dei Driving Mrs.Satan e dei Kantango. Seme quest’ultimo che ha fatto sbocciare “Amada” per la prima volta nel 2010 all’interno dell’album ” Ida Y Vuelta”. Popular music si fondono alle creatura Amada, che emerge nelle sonorità come una anima marina, anfibia. Sale, ferite, mare, un legame atavico, intriso, passionale. Il disco è un cammino con centralità importanti, come la donna nelle sue peculiarità, mito e leggenda, in Beatriz, in cerca di libertà, simbolo di libertà nel volo. Odi di amore e gioia in Minha sereia, dove la passione hai il volto di una sirena. La fanciullezza, con la sua voglia di evasione in Cache, o la lingua italiana in “Mirabilis”, dove si evolve la meraviglia e per poi proseguire in Amor Crudel, il cantico disperato della donna in amore, e l’omaggio al passion-danzante in “Milonga” La mujer de mi mujèr o Canta um tango, dove il corpo e il ballo diventano sogno, passione, tradimento e la vita assume le forme di una danza, Amada è la narratrice di tanti linguaggi e idilli, senza tempo e senza frontiere.

Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.