La Torta Mimosa prende il nome dall’aspetto estetico di questo dolce che ricorda appunto un cesto di mimose, i fiori tipici dell’8 marzo.
Per realizzare una buona Torta Mimosa è necessario preparare due Pan di Spagna poiché uno di essi verrà utilizzato sminuzzato e trasformato in palline che verranno usate per ricoprire interamente la torta e dargli appunto l’aspetto di un cestino di mimose.
Vediamo insieme come si prepara una deliziosa Torta Mimosa per la festa della donna.
INGREDIENTI PER 2 PAN DI SPAGNA:
12 Uova
150 gr di farina 00
150 gr di fecola di patate
250 gr di zucchero
INGREDIENTI PER LA CREMA CHANTILLY
5 tuorli d’uovo
70 gr di farina 00
180 gr di zucchero
500 ml di latte
500 ml di panna da montare già zuccherata
PROCEDIMENTO
Preparare il primo Pan di Spagna montando 6 uova con 125 gr di zucchero. Una volta ottenuto un composto ampio e spumoso, aggiungere 75 gr di farina e 75 gr di fecola setacciate insieme. Infornare in forno ventilato in teglia imburrata e infarinata a 180 gradi per 35 minuti. Ripetere l’operazione per la preparazione anche del secondo Pan di Spagna.
Intanto preparare la crema pasticcera montando i tuorli d’uovo con lo zucchero. Una volta diventato un composto chiaro, aggiungervi la farina setacciata. Separatamente far bollire il latte e versarlo nel composto di uova, zucchero e farina. Mescolare e porre in pentolino a fuoco medio, girare fino ad ottenere la crema pasticcera. Per la crema chantilly montare la panna liquida già zuccherata e versarla nel pentolino con la crema pasticcera. Amalgamare tutto con un cucchiaio di legno e lasciar riposare per un’ora.
Tagliare il primo Pan di Spagna in tre strati. Prendere il primo strato, bagnarlo con acqua e zucchero, versarci una parte di crema chantilly e ricoprire col secondo strato. Ripetere l’operazione per tre volte usando i tre strati del Pan di Spagna fino ad avere per ultima la crema chantilly a copertura del tutto.
Prendere il secondo Pan di Spagna, tagliarlo in più strati e sminuzzarlo ricavandone tante palline che andranno a ricoprire l’ultimo strato di crema chantilly del primo Pan di Spagna dando proprio un effetto di cestino di mimose. La nostra Torta Mimosa è pronta. Gustiamocela per la festa della donna!