Home Cultura e Arte Angela Luce riappare in pubblico per la mostra di Marchionne. “Ho ancora...

Angela Luce riappare in pubblico per la mostra di Marchionne. “Ho ancora voglia di cantare!”

Un terzetto di artisti “doc” capitanati da Angela Luce è sceso  in campo l’altra sera per l’inaugurazione della mostra di Salvatore Marchionne, medico e pittore, nel “Cortile di Giancarlo Galasso” in via Albino Albini 3 (traversa di via Cilea), presente lo storico dell’arte Vincenzo Rizzo. La cantante attrice napoletana tra le più note e apprezzate a  livello nazionale da anni non si faceva vedere in pubblico. Con lei il simpatico Giacomo Rizzo, altro amato  attore di cinema e di teatro (di recente  ha partecipato anche alla soap “Un posto al sole”) e il poliedrico Sasà Trapanese (protagonista, tra l’altro, nel 1992, di un lungometraggio televisivo sul tenore Enrico Caruso del quale quest’anno ricorre il centenario della scomparsa).

“Appunti di viaggio… Pitture di vita”, questo il titolo della terza personale di Salvatore Marchionne (che segue la partecipazione a collettive a Roma, Milano, Firenze). Marchionne ha dipinto anche per committenti statunitensi e svizzeri. Un tratto intenso, suggestivo, soprattutto nei ritratti. Uno stile collocabile tra il neoimpressionismo e l’espressionismo. Volti tormentati, a volte smarriti… Una capacità di cogliere l’anima certamente affinata dalla sua esperienza di medico  che considera inscindibile la cura del corpo da quella dell’anima…  E poi paesaggi, scene di vita quotidiana, nature morte. Gesti, voci e rumori della quotidianità: le umane vicende rappresentate  in una dimensione storica, evocativa.

E per un professionista della salute (con la passione per la pittura) ecco scesi in campo tre professionisti  dell’arte tra cui la inimitabile Bammenella ‘e copp’ ‘e Quartiere (unica artista ad essere presente nell’Archivio storico della canzone napoletana con due differenti esecuzioni dello stesso brano):  non solo grande interprete musicale  (seconda al Festival di Sanremo 1975 con “Ipocrisia”) ma attrice di teatro (Eduardo, Nino Taranto)  cinematografica  (80 titoli con registi da Comencini a Dino Risi, da Visconti a Mario Martone -vincitrice del premio David di Donatello per “L’amore molesto”) autrice di testi e di poesie. Angela Luce  posò anche come modella per Aligi Sassu.  Ricevuta al Quirinale da Pertini e da Scalfaro. Festeggiata dal Comune di Napoli per  i suoi 60 anni di carriera e poi nel 2017 per il compleanno…  L’ultimo suo concerto risale al 2016, al “San Ferdinando”,  per il Maggio dei Monumenti,  e la sua voce è ancora integra.  “Ho voglia di cantare”, ha detto Angela Luce a Vincenzo Esposito del Corriere del Mezzogiorno che la intervistava: “Sento che posso ancora farlo. E sono certa che i napoletani verrebbero ad applaudirmi”.

All’inaugurazione, momenti di amicizia in allegria con Giacomo Rizzo e Sasà Trapanese…

Le opere di Marchionne scelte per questa mostra resteranno esposte fino al 19 ottobre.

Previous articleArenella, rapinano due ragazze in un appartamento minacciandole con una pistola: arrestati
Next articleObbligo green pass, Confesercenti Campania: “Migliaia di aziende a rischio chiusura”