Home Cultura e Arte Al Teatro San Carlo la Madama Butterfly di Ozpeteck ricorderà Giovanbattista Cutolo

Al Teatro San Carlo la Madama Butterfly di Ozpeteck ricorderà Giovanbattista Cutolo

L’apertura della stagione autunnale del Teatro San Carlo di Napoli, vedrà la sua prima assoluta il giorno 12 Settembre, con la Madama Butterfly firmata dal regista Ferzan Ozpeteck. Il massimo partenopeo, ha deciso di ricordare il  giovane Giovanbattista Cutolo con un minuto di silenzio. Queste parole del nuovo soprintendente Carlo Fuortes «Madama Butterfly sarà dedicata alla memoria di Giovanbattista Cutolo. La prima del 12 settembre al teatro San Carlo sarà aperta da un minuto di silenzio». . La Madama Butterfly di Ozpeteck porterà lo spettatore nel Giappone degli anni 50, in una rilettura dove la protagonista Cio-Cio-San appare come una donna forte  e determinata , con in mano il proprio destino, cosciente delle sue scelte decide di rivoluzionare la sua vita cambiando religione e sposando la cultura occidentale. Per la prima del 12 Settembre, l’opera si avvale di un doppio cast che vedrà protagonisti i migliori nomi sia della scena internazionale che territoriale. Ad interpretare il ruolo di Cio-Cio-San si alterneranno infatti Ailyn Perez e Valeria Sepe e in quelli di Pinkerton Saimir Pirgu e Vincenzo Costanzo-. Marina Comparato sarà Suzuki mentre Ernesto Petti interpreterà Sharpless. Gli altri protagonisti saranno Paolo Antognetti nel ruolo di  Goro, Ildo Song sarà Bonzo e Paolo Orecchia Yamadori. A definire il cast, Laura Ulloa (Kate Pinkerton), Giuseppe Todisco (Commissario), Antonio De Lisio (Ufficiale del registro), Linda Airoldi (Mamma), Anna Paola De Angelis (Zia), Franca Iacovone (Cugina), Giacomo Mercaldo (Yakusidé). La stagione, dal 12 al 28 Settembre, proseguirà con 8 opere in programmazione.

Previous article“Giancarlo scriverebbe di..”, al via il contest giornalistico dedicato alla memoria di Giancarlo Siani
Next articleFesta di San Gennaro 2023, il programma delle celebrazioni al Duomo di Napoli