Addio a Marcello Colasurdo , il musicista considerato tra i massimi esponenti nazionali della tammurriata si è spento all’età di 58 anni. Con un annuncio sulla sua pagina facebook si legge : “Adesso alzate le vostre tammorre nell’alto dei cieli e suonate per me! io da lì continuerò a suonare per voi nei cerchi della terra e dei campi elisi. grazie a tutti per l’amore che mi avete dato! (scritto in suo ricordo). Nato a Campobasso si era trasferito sin da piccolo a Pomigliano d’ Arco doveva aveva fondato il gruppo operaio E’Zezi. Nella sua incredibile carriera artistica ha incarnato l’anima popolare, operaia e contadina del cantico delle tammorre, riscoprendone il lato più antropologico e religioso. Colasurdo vanta collaborazioni musicali insieme a Nuova Compagnia di Canto Popolare, Modena City Ramblers, Almamegretta e 99 Posse, ma anche insieme a Fellini, Antonio Capuano e Mario Martone. Nel 2001 insieme agli Spaccanapoli è la voce dell’album “Anema Perze” pubblicato per l’etichetta di Peter Gabriel Real World. Nei suoi inni l’amore per la tammorra e la religione, ma anche le lotte operaie della storica Alfasud. Istrionico ma potente, creativo e con una voce viscerale Colasurdo è stato anche fondatore della Marcello Colasurdo Paranza. Il suo lungo percorso artistico è stato sempre indicativo e caratterizzante nella riscoperta e salvaguardia delle tradizioni, anima popolare e musicale di ogni storica canzone nazionale. Tanti i messaggi di cordoglio che sono arrivati, tra cui quello dell’ex sindaco Luigi De Magistris e del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. Un ricordo di un artista , di un compagno, lottatore dall’ animo sensibile e dall’estro geniale. Addio al cuore e al sentimento più alto della tammorra.
Sergio Cimmino
Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.