A Palazzo Reale è stato inaugurato alla presenza del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano il primo museo nazionale dedicato al tenore Enrico Caruso. Un leggendario interprete della canzone partenopea e italiana nel mondo che ha portato ed esaltato con orgoglio l’immagine e la cultura nazionale nei maggiori teatri mondiali. Il museo Caruso si espande nel grande spazio della monumentale Sala Dorica trasformata in una vera e propria stanza del tempo e delle meraviglie. Installazioni 3d, multimediali ( sia musicali che cinematografiche) permettono al visitatore di viaggiare negli anni di massimo splendore del tenore, ripercorrendo le sue arie più importanti e la sua leggendaria carriera artistica. Un marchio, un impronta , quella di Caruso che porta la città di Napoli e l’Italia a livello internazionale, consegnando alla storia la sua figura e la sua voce indimenticabile. Un viaggio artistico a 360 gradi , attraverso la bellezza di cimeli storici e la vita del tenore. Grazie alle varie collaborazioni e sinergie con gi Archivi Ricordi e Puccini fino ai grandi teatri d’opera con i loro preziosi archivi, come il San Carlo, la Scala e il Metropolitan fino alla Cineteca di Bologna con MoMA – The Museum of Modern Art, BFI National Archive e Gosfil’mofond e al prezioso contributo di Luciano Pituello , presidente dell’Associazione Museo Enrico Caruso, Centro Studi Carusiani di Milano, che ha dedicato la sua vita a collezionare cimeli e incisioni originali a Palazzo Reale sarà possibile conoscere a fondere lo splendore di un assoluto genio italiano, primo fenomeno di massa e mediatico a livello globale.
Sergio Cimmino
Redattore radiofonico: Sergio Cimmino
Classe 1982. Si occupa di musica, cultura e spettacoli. E’ autore e redattore radiofonico. Ha collaborato per emittenti radiofoniche e testate nazionali. Collabora attualmente con Nonsolo.tv, Lenews.info, La Domenica Settimanale e Il Cappuccino-Nova Edicola.