Home Cronaca di Napoli e provincia Scuola, a Napoli la didattica si fa dai balconi: “Di necessità virtù”

Scuola, a Napoli la didattica si fa dai balconi: “Di necessità virtù”

“Vengo ora stanco ma super carico, dalla giornata di Dab (didattica ai balconi)… la bellezza di vedere i bambini felici, di narrare con e per loro…nelle strade, nei vicoli dai balconi… L’emozione e la gratitudine dei genitori era incontrollabile, ma sono io che ringrazio loro”.

Comincia così il racconto social di Tonino Stornaiuolo, maestro della scuola “Dalla parte dei bambini” che ieri mattina si è recato sotto casa dei suoi piccoli alunni ai Quartieri Spagnoli per fare una lezione molto speciale.

“Abbiamo letto Rodari con la gente che si affacciava dai palazzi e dai bassi – prosegue nel post sul suo profilo Facebook Stornaiuolo – Eravamo distanziati, mascherati, pochi e nella più totale sicurezza. La situazione attuale è delicata e seria, ma noi dobbiamo mostrare ai bambini che le difficoltà, insieme, possono essere superate. Non ho tante altre parole – conclude – perché ancora frastornato dalle emozioni e dagli occhi dietro le mascherine. Di necessità virtù”.

Tanti i messaggi di stima e di riconoscenza per la bella iniziativa del maestro, che è divenuta virale in poco tempo, e tanto l’entusiasmo di vicini e passanti: da lezione atipica a momento di gioia condiviso per la comunità, nel pieno rispetto di normative e distanze.

Previous articleCovid, al Pascale arrivano i tamponi veloci: la risposta in poco più di un’ora
Next articleQuartieri Spagnoli, sequestrata officina abusiva