Home Cronaca di Napoli e provincia Ricerca sulle malattie pediatriche rare, la donazione dell’associazione Piccolo Grande Amore

Ricerca sulle malattie pediatriche rare, la donazione dell’associazione Piccolo Grande Amore

L’associazione Piccolo Grande Amore ha consegnato 10.000 euro al Centro Nemo Ospedale Gemelli di Roma per la ricerca delle malattie pediatriche rare.
L’amore genera sempre piccoli grandi miracoli, perché consente di trovare la forza e la motivazione per realizzare sogni e progetti, anche quando sembrano impossibili.
Ed è proprio l’amore per i più piccoli, bisognosi di cure mediche speciali, che ha motivato l’associazione Piccolo Grande Amore, nella realizzazione di un evento benefico “Guerrieri
per La Ricerca” con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca di malattie pediatriche rare.

L’undici settembre, data dell’ evento, grazie alla sinergia di tutti i membri dell’associazione, ai tanti sostenitori e ad ogni singolo donatore, sono stati raccolti cinquemila e cinquecento
euro, la restante parte è stata aggiunta in seguito grazie anche a donazioni personali dei membri del direttivo.
Col cuore straripante di gioia, il dodici ottobre, una rappresentanza dell’associazione costituita dal presidente Alfonso Malafronte, dal vice Presidente Giuseppe De Rosa, la segretaria Anna Tramparulo, il tesoriere Giordano Raffaele e i consiglieri  Maria Teresa Sansone, Domenico Abagnale, Massimo Cannavacciuolo,  ha consegnato alla dott.ssa Marika Pane, direttrice dell’area pediatrica del Centro Nemo Ospedale Gemelli di Roma, la considerevole cifra di diecimila euro da destinare alla ricerca per le malattie pediatriche rare come: SMA, SLA e Distrofia Muscolare.

Il direttivo è stato accolto con grandissimo affetto e gratitudine perché le donazioni sono linfa vitale per tali centri al fine di consentire agli stessi di svolgere il loro delicato lavoro.
La ricerca è l’unica arma che può donare a questi piccoli guerrieri la speranza di un futuro migliore.
All’associazione è stata inoltre donata una targa come encomio per l’operato svolto per sostenere il Nemo e per suggellare una futura e proficua collaborazione onde assicurare approvvigionamenti continui che possano sostenere i ricercatori. Le forti emozioni hanno reso questo giorno indimenticabile, perché l’idea di donare una speranza, un futuro, un sogno ai bambini rende nobile ogni causa e lieve ogni fatica.
Ed è proprio sulla scia di queste straordinarie e indimenticabili sensazioni che l’ associazione “Piccolo Grande Amore” sta già progettando nuove importanti iniziative, perché la ricerca non può e non deve fermar

Previous articleScompenso cardiaco, a Napoli il camper dell’Aisc: visite gratuite e prevenzione
Next articleLa missione del nuovo sindaco