Questa volta a far preoccupare non è qualche allerta meteo, o qualche particolare aspetto di ordine pubblico, bensì una stazione spaziale.
Avete capito bene. È infatti di queste ore la notizia che la stazione spaziale cinese Tiangong sta per precipitare nell’atmosfera ed alcuni frammenti potrebbero cadere in Italia nel periodo tra il 28 marzo e il 4 aprile. La zona più a rischio dove cadranno i detriti è il sud dell’Emilia Romagna, ma la protezione civile ha diramato un comunicato nel quale spiega cosa potrebbe accadere e ha fatto sapere inoltre che, per eventi così rari, non ci sono contromisure da assumere e la finestra temporale e le misure di impatto al suolo saranno definite con maggiore precisione nelle 36 ore precedenti il rientro. Sul sito della protezione civile sono indicati consigli da adottare durante la caduta dei detriti. Un evento che qualora confermato potrebbe far pensare anche al rinvio delle partite che avranno luogo nella regione, tra cui Sassuolo–Napoli.

Fotografo e videografo, giornalista pubblicista, ha collaborato alla realizzazione di alcuni servizi di inchiesta per il programma televisivo “Le Iene”, ha condotto la trasmissione televisiva “Zona Napoli” in diretta su “Stereo 5 tv” ed è opinionista per vari programmi televisivi e radiofonici.