Home Cronaca di Napoli e provincia Guida sicura, oggi a Chiaia si accendono luci per la sicurezza stradale

Guida sicura, oggi a Chiaia si accendono luci per la sicurezza stradale

Guida sicura, arriva un’iniziativa che ha al centro la sicurezza stradale e la diffusione della cultura della legalità tra i giovani. Oggi a Chiaia prende il via il progetto di luci e immagini “Illumina la vita, guida sicuro”: appuntamento alle 18.30 in piazzetta Rodinò per presentare il percorso e accendere le luci con Unicoenergia, che ha investito su Chiaia e concesso gratuitamente una singolare illuminazione con installazioni artistiche in tutto il quartiere.

Oggi saranno presenti l’assessore comunale ai Giovani Alessandra Clemente, il presidente della Consulta Domenico De Crescenzo, il CEO di Unicoenergia Aldo Arcangioli, il comandante della Unità Operativa di Chiaia Sabina Pagnano, il presidente Municipalità Chiaia Posillipo San Ferdinando Francesco De Giovanni, il presidente della Commissione Mobilità Municipalità Chiaia Posillipo San Ferdinando Francesco Salerno, il consigliere municipale Francesco Carignani e il rappresentante del Comitato Baretti Chiaia Aldo Maccaroni.

La Consulta delle professioni “Maurizio de Tilla” da tempo  punta su progetti di riqualificazione urbana, illuminazione e arte per formare e informare i giovani sulla sicurezza stradale e la legalità. Questo nuovo  progetto nasce proprio da un’idea della Consulta in collaborazione con la Unicoenergia e il Comitato Baretti di Chiaia e prevede un percorso d’illuminazione della zona di Chiaia compresa tra piazza dei Martiri, piazza Rodinò, via Ferrigni, vico Satriano, via Belledonne, via Carlo Poerio e via Cavallerizza.

I prossimi step

guida sicura luci chiaia(1)Le proiezioni prevedono, nel corso della prossima settimana,  un progetto fotografico di Giancarlo Giovanni d’Angelo dal titolo “La vita non ha giga illimitati”, da un’idea dell’artista all’interno delle attività promosse dal “Tavolo sulla sicurezza stradale” nato da un’iniziativa dell’assessore con delega alla sicurezza urbana Alessandra Clemente in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture e quello all’Istruzione.

Non solo, la proiezione sulle pareti della Scuola Poerio di immagini contribuirà allo scopo del progetto di  sensibilizzazione nei confronti dei danni derivanti dall’abuso di alcool e droghe e da comportamenti scorretti alla guida.

“Le installazioni – spiegano Rossella Fasulo e Riccardo Izzo, Vicepresidente e consigliere Segretario della Consulta –  sono state concesse gratuitamente dall’azienda napoletana Unicoenergia, che conta molto sull’apporto giovane ed ‘energico’ dei propri componenti ed investe sul territorio cittadino a sostegno di arte sport e cultura”.

Previous articleTroisi: “Io penso, sogno in napoletano, mi riesce facilissimo… dovete capire il napoletano”. Auguri Massimo!
Next articleGiordano: “Bisogna dimenticarsi dello scorso campionato”