Home Cronaca di Napoli e provincia Gioco online: la Campania sempre ai primi posti in Italia

Gioco online: la Campania sempre ai primi posti in Italia

Il gioco online rimane una delle attività più amate dai campani: come dimostrano le statistiche più recenti pubblicate in merito, infatti, la regione resta ai primi posti per quanto riguarda la spesa complessiva, con un fatturato di settore che ha raggiunto nel 2019 quasi 2 miliardi di euro. Ma quali sono i giochi più amati e quali le tecnologie più utilizzate?

Gaming online: dati in continua crescita
Gaming online: dati in continua crescita

Gaming online: dati in continua crescita

Dalle scommesse ai casino, passando per lotterie e gratta e vinci, la Campania è già da diversi anni una delle regioni italiane in cui il settore del gioco riesce a ottenere i migliori risultati in termini sia di persone interessate che di giro di affari.

I dati raccolti da Agimeg e pubblicati in un rapporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha infatti osservato come proprio la Campania si sia attestata anche nel 2019 sul podio delle regioni con la più alta spesa per giochi online, con una cifra complessiva che si aggira intorno ai 2 miliardi di euro. Tale importo si colloca all’interno della spesa nazionale totale di 36,4 miliardi, alla quale è corrisposto un ritorno in termini di vincite di 34,5 miliardi di euro.

Le cifre registrate da Agimeg mostrano, in buona sostanza, un andamento crescente per quasi tutte le categorie di gioco, con risultati particolarmente soddisfacenti per i casino online, che hanno incrementato i propri introiti di oltre il 10%.

Quali sono i giochi online più amati in Campania

L’offerta di giochi online è ormai sempre più ricca e in grado di incontrare i diversi gusti degli utenti: se in molti amano i tornei sul tavolo verde virtuale, è ancora molto solida la fetta di mercato delle lotterie tradizionali e dei gratta e vinci, che negli ultimi anni hanno avuto un ottimo successo anche in formato digitale.

A livello regionale, i giochi da casino restano una delle principali scelte degli utenti campani, che non rinunciano ai servizi messi in campo dai principali operatori di settore. Dal blackjack alle slot, dal poker alla roulette, il comparto riesce ormai da anni a trainare l’intero settore videoludico con una proposta ampia e variegata, in grado di incontrare gusti ed esigenze diversi. Non solo, chi utilizza regolarmente app e piattaforme di casino online ormai non si limita più alla sola giocata singola o multipla, ma apprezza la possibilità di far parte di communities di appassionati e di poter approfondire diversi argomenti legati, per esempio, alla storia dei giochi o alle regole della roulette e degli altri passatempi da tavolo verde.

Molto apprezzate sono oggi anche le scommesse sportive, che ormai coinvolgono eventi di qualsiasi genere e nazionalità. Se le puntate sul campionato italiano di serie A e B o sui principali tornei continentali, come Champions ed Europa League, attraggono la fetta più ampia di giocatori, non mancano tantissimi appassionati che cercano di ottenere vincite più interessanti con le partite delle serie minori o dei campionati esteri o addirittura scommettendo su sport meno seguiti e sui tornei di e-sports, ossia competizioni incentrate su videogiochi di vario genere, ormai riconosciuti al pari degli sport tradizionali.

Gode sempre di grande considerazione, infine, il Bingo, stretto parente della Tombola napoletana, che nel 2019 si è collocato al terzo posto tra i giochi online più utilizzati, con una spesa a livello nazionale di 34,8 milioni di euro. Grande classico del genere, il Bingo non smette di appassionare utenti giovani e meno giovani, che sperano di sbancare e portare a casa la posta con i numeri fortunati.

Novità e conferme per il 2020

Già in questi primi mesi, l’anno in corso ha mostrato un andamento positivo per il settore dei giochi online, sia a livello nazionale che su scala regionale per quanto riguarda la Campania. A favorire l’ulteriore incremento delle giocate è sicuramente anche la proposta sempre più ampia di opportunità, unita a tecnologie ormai in grado di garantire i massimi livelli di sicurezza e protezione dei dati.

Da non sottovalutare, inoltre, è l’impatto dell’introduzione dei sistemi di realtà virtuale da parte di molti operatori di settore, come gli stessi casino online, che grazie a questa interessante tecnologia riescono a offrire esperienze sempre più complete e avvincenti. In tale ottica, è facile prevedere un’altra annata di successi per un comparto capace di investire e di innovarsi giorno dopo giorno.

Previous articleFederagenti, è il veneziano Alessandro Santi il nuovo presidente: succederà a Gian Enzo Duci
Next articleGenoa-Napoli, le pagelle: Lobotka è il motore intorno al quale gira tutta la squadra. Bene Elmas