Home Cronaca di Napoli e provincia Dall’incubo al sospiro di sollievo

Dall’incubo al sospiro di sollievo

Negativi tutti i casi della Campania. Il sindaco de Magistris: “Lavoriamo per riaprire le scuole al più presto”

Quella che si presentava come la giornata dell’incubo, dopo che mercoledì si era chiuso con tre casi acclarati di coronavirus in Campania, si è rivelata invece, sotto questo aspetto, una giornata positiva. Sono risultati infatti tutti negativi i tamponi effettuati nel laboratorio dell’Ospedale Cotugno di Napoli. In tutto sono stati effettuati 50 tamponi su altrettanti casi sospetti segnalati all’ospedale per le malattie infettive, centro di riferimento regionale. Negativi anche i tamponi sui familiari e la cerchia di amici delle due donne contagiate a Caserta e Salerno. Non destano preoccupazioni le condizioni del terzo contagiato campano. Si tratta, come confermato dalla Regione Campania, di un 50enne di Napoli: anche lui era rientrato dalla Lombardia, dove era stato per lavoro nel Lodigiano, e dopo qualche giorno ha accusato un malore. Il paziente è al momento in isolamento domiciliare, nella sua abNegativi tutti i casi della Campania. Il sindaco de Magistris: “Lavoriamo per riaprire le scuole al più presto” PRIMO PIANO itazione a San Carlo all’Arena, e le sue condizioni di salute sono buone. Il primo tampone di verifica è stato analizzato dall’ospedale Cotugno di Napoli mentre il secondo – come avvenuto per gli altri due contagi – è stato già inviato all’ospedale Spallanzani di Roma. “È in corso l’esame dei test delle persone identificate e temporaneamente in quarantena che hanno avuto contatti con i tre cittadini campani risultati positivi al coronavirus. Già da ieri sera è stata tempestivamente ricostruita l’intera filiera di collegamenti. Al momento ventitrè tamponi sono già risultati tutti negativi. Resta da completare l’esame dei familiari del terzo caso rivelatosi tale la notte scorsa”. Questo il comunicato della Regione Campania (fino a quel momento i tamponi erano 23, poi sono diventati 50). Tutti negativi sono quindi i test sui cittadini che hanno avuto contatti con la paziente di Vallo della Lucania (Salerno) e la paziente di Caserta, mentre si attendono gli esiti dei test sul paziente residente a Napoli. Dalla Regione al Comune. “Siamo al lavoro perchè lunedì a Napoli riaprano le scuole di ogni ordine e grado”. Lo ha detto il sindaco Luigi de Magistris nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo ieri mattina. E de Magistris precisa: “Le manifestazioni pubbliche non saranno annullate, non ci sono ragioni. Salvo diverse indicazioni del governo nazionale, l’unico ente che può fare restrizioni rigorose”. “Al momento – ha concluso il sindaco – non ci sono le condizioni ma potremmo varare una direttiva a tutti i datori di lavoro perchè garantiscano la possibilità a mamme e papà di assistere i figli in casa”.

Previous articleSfoglia il giornale di oggi venerdì 28 febbraio
Next articleAncora out la metro colabrodo: protesta dei cittadini infuriati