Il Resveratrolo del vino rosso potrebbe avere un ruolo contro il coronavirus Sars-Cov-2: ad affermarlo nello scorso febbraio è Nature, una delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo che ha pubblicato uno studio di Guangdi Li ed Erik De Clercq.
Da questo presupposto è partita la sperimentazione del direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, Ettore Novellino che ha brevettato una miscela di polifenoli, il Taurisolo, a base di resveratrolo estratto dalle vinacce dell’Aglianico noto come Fluxovas.
Successivamente ha messo a punto un protocollo di sperimentazione contro il Coronavirus (Covid-19) coinvolgendo l’Ospedale Monaldi e il direttore del dipartimento di Pneumologia Alessandro Sanduzzi Zamparelli.
Presso l’Ospedale Monaldi è immediatamente partita la sperimentazione sui pazienti affetti da Covid-19 e i risultati sono sorprendenti:“Dopo una sola somministrazione in 2 pazienti su tre l’Interleuchina 6 al prelievo di stamattina (ieri, ndr) risulta dimezzata. Un rilievo molto promettente per controllare la fase infiammatoria di Sars-Cov-2 di cui attendiamo l’ok dell’Aifa per la sperimentazione”.
La somministrazione di tale miscela andrebbe praticata tramite aereosol e può essere direttamente utilizzata dai pazienti domiciliari.