Home Cronaca di Napoli e provincia “Cittadini in buona fede”, De Magistris annulla le multe nelle ztl pedonalizzate

“Cittadini in buona fede”, De Magistris annulla le multe nelle ztl pedonalizzate

Multe: approvata la delibera. “Evitato ogni danno ai cittadini ignari”. Nella giornata di ieri la Giunta, presieduta dal sindaco Luigi de Magistris, ha affrontato compiutamente – come anticipato dallo stesso sindaco nei giorni scorsi – la grave situazione determinatasi nelle aree del Centro antico abitualmente a Traffico Limitato e trasformate, dalle ore 19.00 alle 07.00 di tutti i giorni, in aree pedonali con conseguente modifica delle regole che sovrintendono alla circolazione.


Una delibera, firmata dal vicesindaco e dagli assessori competenti, oltre che dai Direttori delle Municipalità interessate, ed un Atto di indirizzo, firmato dal sindaco e dal vicesindaco, che partendo dal presupposto che “legalità formale e giustizia sostanziale debbano provare a coincidere“, come indicato da Luigi de Magistris, affrontano completamente il tema multe evitando ogni danno a cittadini ignari, gli stessi che la Delibera originaria del Maggio scorso voleva invece pienamente valorizzare e sostenere. “Ci siamo resi conto- ha spiegato il sindaco in un post su Facebook – che la segnaletica non perfetta e la comunicazione non sempre efficace hanno contribuito ad indurre in errore, in buona fede, tantissime persone che hanno attraversato i varchi nella convinzione che non vi fosse area pedonale. Dal momento – ha aggiunto – che la pedonalizzazione, fortemente voluta, serve per migliorare la qualità della vita e rilanciare l’economia del territorio, appare paradossale che diventi un costo, ingiusto, se pur legalmente corretto, nei confronti della popolazione. Mi sono dunque assunto – ha concluso il primo cittadino la responsabilità di dare l’indirizzo politico ed amministrativo di annullare tutte le multe, comprensive dei costi già sostenuti”.

Previous articleIl commercio in grave crisi a Napoli. Sono già fallite quindicimila imprese
Next articleDa Siracusa a Verona alla ricerca di un chirurgo ma nessuno vuole operarla. Poi, la svolta, al Pascale