Ultima partita del 2023 al Maradona, Napoli-Monza è un pari a reti bianche.
Nell’ultima partita del 2023 al Maradona, sono molte le assenza a cui deve far fronte Walter Mazzarri, al posto degli squalificati Osimhen e Politano, il tecnico schiera dal primo minuto Raspadori e Zerbin. Mentre il centro campo è recuperato e quindi i soliti tre mantengono la maglia da titolare, Anguissa, Lobotka e Zielinski, in difesa nonostante il ritorno di Mario Rui non compare Natan infortunatosi alla spalla nella trasferta di Roma, al suo posto Juan Jesus affianca Rrahmani. Il solito Di Lorenzo e Meret concludono la formazione.
Prima frazione di gioco, tanto tatticismo e una clamorosa palla gol sui piedi di Anguissa disinnescata da Di Gregorio.
La prima frazione di gioco mostra tanto tatticismo, le due squadre si affrontano a viso aperto, ma le occasioni tardano ad arrivare proprio per l’ottima fase di non possesso da parte di entrambe le compagnini. Tanti palloni giocati da Kvaratskhelia, il georgiano sembra dare segnali di ripresa rispetto alle ultime prestazioni e proprio dalla sua zolla, ma con il piede di Mario Rui, scaturisce la clamorosa palla gol per Anguissa che ad un metro da Di Gregorio lo centra in pieno strozzando l’urlo del gol ai tifosi azzurri. Tutto sommato una partita equilibrata che può essere decisa da un episodio o da una mossa tattica dei due tecnici.
Nella ripresa non si va oltre lo 0-0, con i portieri protagonisti.
Nella ripresa non si va oltre lo 0-0, gli azzurri confermano le difficoltà a trovare i gol, tante le occasioni in questa seconda frazione di gioco, ma sia per l’imprecisione di Kvaratskhelia e Zerbin che per la parata su Gaetano di Di Gregorio, il punteggio non si sblocca portando un punto che di certo non accontenta il Napoli alla disperata ricerca dei tre punti. Peccato anche perchè dopo il rigore concesso al Monza, poi parato da Meret, l’inerzia della partita sembrava tutta a favore degli azzurri che però non riescono ad attaccare con lucidità mancando clamorosamente la finalizzazione per il gol. In fine brutto nervosismo dovuto anche all’arbitraggio del Sign. Di Bello, direzione che scontenta tutti infatti i due allenatori finiscono anzitempo il match, per poi veder dimezzato il recupero che nonostante la segnalazione proprio del direttore di gara doveva essere prolungato, ma a conti fatti questo non accade.

Fotografo e videografo, giornalista pubblicista, ha collaborato alla realizzazione di alcuni servizi di inchiesta per il programma televisivo “Le Iene”, ha condotto la trasmissione televisiva “Zona Napoli” in diretta su “Stereo 5 tv” ed è opinionista per vari programmi televisivi e radiofonici.