Home Calcio Napoli Suarez, i nodi stanno venendo al pettine

Suarez, i nodi stanno venendo al pettine

Non saremo certo noi a fare i moralisti o a ergerci giustizialisti per la vicenda Suarez e l’esame farlocco con il quale è (meglio dire sarebbe, ndr) diventato italiano e lavoratore comunitario, ma certo è strano i casi che il destino propone. La procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone, napoletano, uomo e magistrato al di sopra di ogni sospetto per il suo passato di pm anticamorra e di presidente dell’anticorruzione, s’è ritrovata per caso – era dedita a ben altre indagini riguardanti l’ateneo umbro – ad intercettare i dialoghi tra dipendenti e professori dell’ateneo perugino per l’esame di italiano “confezionato” ad hoc per il calciatore scaricato dal Barcellona e in procinto di passare alla Juventus.


Improvvisamente la procura umbra s’è ritrovata una “patata” più bollente della stessa indagine avviata diversi mesi fa per altri motivi… Anche perché allo scoccare della bomba mediatica la procura federale della Figc s’è subito mossa chiedendo gli atti a Perugia per l’apertura di un’indagine nell’ambito della giustizia sportiva.
A Napoli c’è un detto che calza a pennello per la strana situazione in cui potrebbe ritrovarsi coinvolta più o meno direttamente la Juventus per opera di un magistrato napoletano e, udite udite, di un colonnello della guardia di finanza che, omen nomen, fa Sarri di cognome: «Ogni nureco vene a ’o pettine», cioè prima o poi tutte le colpe si pagano. Noi senza necessariamente essere colpevolisti abbiamo sempre ben presenti la famosa usatissima e abusatissima frase di Andreotti: «A pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina». Mò, con un magistrato napoletano in prima linea e un Sarri a guidare le indagini, vuoi vedere che a Torino, casa Juve, si faranno passare per vittime e per difendersi utilizzeranno un altro bellissimo detto napoletano che recita testualmente: «’O mariuolo se sente sempe arrubbato»?. Non vogliamo, lo ripetiamo, essere né complottisti né giustizialisti. Certo è strano che Suarez non sia più arrivato a Torino. Chissà che quei 30 minuti di esame, parlato o meno, da Suarez, non costino più di 60 anni di… strani silenzi sul Potere calcistico della Famiglia bianconera. Purtroppo, non solo nel calcio.

Previous articleGattuso, ma quanta confusione. Questo centrocampo non funziona
Next articleL’odissea da Covid di un cittadino in attesa di “giudizio” dal tampone