Home Calcio Napoli Napoli Sassuolo: azzurri inarrestabili, poker ai neroverdi per la 13esima vittoria consecutiva

Napoli Sassuolo: azzurri inarrestabili, poker ai neroverdi per la 13esima vittoria consecutiva

Napoli Sassuolo: azzurri inarrestabili, poker ai neroverdi per la 13esima vittoria consecutiva, tripletta di Osimhen e gol di Kvaratskhelia.

Napoli Sassuolo – Poco meno di tre giorni per gli azzurri, dopo la partita di Champions con i Rangers, ecco il Sassuolo di DInisi. Spalletti ha a disposizione 10 undicesimi della sua formazione più utilizzata e quindi schiera: Meret; Mario Rui, Kim, Juan Jesus, Di Lorenzo; Lobotka, Anguissa, Zielinski; Lozano, Kvaratskhelia, Osimhen.

Solito bellissimo copione al Maradona, si va in scena ancora una volta il solito copione, quello che tanto piace a tutti i tifosi azzurri, il Napoli entra in campo e parte con il piede a tavoletta sull’accelleratore, bastano solo 4 minuti per aprire le marcature, un cross di Lozano viene spizzato di testa da Kvaratskhelia, alle su spalle Osimhen insacca per l’1-0. La reazione del Sassuolo non arriva anche perchè il Napoli non indietreggia, anzi accellera ancora di più sfiorando più volte il gol e facendo divertire tutti i presenti nell’impianto di Fuorigrotta e non. Bellissimo anche il secondo gol, quando Kvaratskhelia si accende è una vera goduria per gli amanti di questo sport, il georgiano si destreggia scambiando con Lozano e proprio sulla posizione di competenza del messicano, Kvara pesca al centro dell’area Osimhen che deve solo deviare in porta. Tra il secondo e il terzo gol, il Sassuolo prova a fare qualcosa di più, ma sulla sua strada trova un prontissimo Meret che disinnesca almeno due tiri destinati in fondo al sacco. Terzo gol a firma dello strepitoso georgiano, trovato con i tempi giusti da Mario Rui, Kvara con un destro preciso mette a segno il 3-0. C’è tempo anche per un episodio molto dubbio in area del Sassuolo, un chiaro ed evidente tocco di mano non visto dall’arbitro Rapuano, ma purtroppo ed è più grave, nemmeno Marini al Var vede l’irregolarità. La fine del primo tempo è scarnita dagli applausi per gli azzurri da tutti i presenti.

Secondo tempo più intenso da parte del Sassuolo, o lmeno per i primim minuti, la squadra di Dionisi tenta di recuperare il risultato, ma sbatte sulla difesa partenopea e su Meret che mantiene inviolata la porta. Trascorre il tempo e al sessantesimo il Maradona si ammutolisce, tutti con il fiato sospeso, Kvaratskhelia resta a terra per un colpo ricevuto in area neroverde, Osimhen chiede l’intervento dei medici e tutto lascia pensare al peggio, ma appena il talento georgiano si alza, parte un applauso liberatorio di tutti i presenti. Al minuto 77 Osimhen mette il sigillo, errato passaggio all’indietro del Sassuolo e il nigeriano si trova a tu per tu con Consigli, scavetto e il 4-0 è servito. Resta il tempo per l’espulsione per doppio giallo di Laurientè, poi la partita non ha altro da raccontare.

Previous articleNapoli Rangers: quinta vittoria consecutiva in Champions League
Next articleGiornalismo, “il mestiere più bello del mondo”: ricordo di Ghirelli all’Emeroteca “Tucci”