Home Calcio Napoli Napoli, parte la rivoluzione green

Napoli, parte la rivoluzione green

La società è orientata a ringiovanire la rosa e abbassare il monte ingaggi: sotto osservazione Diakite, terzino destro del Teramo

Parola d’ordine abbassare il monte ingaggi e ringiovanire la rosa. Il futuro tiene banco in casa Napoli e sarà un futuro diverso da quello che immaginavano i tifosi. Chi si aspetta colpi da prima pagina, oppure acquisti roboanti alla Osimhen resterà deluso. De Laurentiis ha chiesto al Ds Giuntoli di ripartire. Sarà un Napoli vecchio stampo, a caccia dei nuovi Hamisk, Lavezzi e Cavani.
Tanti i nomi che la scouting sta seguendo ed ha segnalato, anche in mercati fino ad oggi poco valutati dal Napoli. Da nostre indiscrezioni, il Napoli segue da molto vicino il terzino destro del Teramo, classe 2000, Salim Diakite. In tema di terzini gli azzurri hanno messo nel mirino una delle rivelazioni della nostra serie A lo scozzese, classe 2002, Aaron Hickey in forza al Bologna. I felsinei al momento chiudono ad una eventuale partenza, ma il Napoli è pronto a sferrare l’attacco la prossima estate.
Restando ancora in Italia, sono da registrare contatti con il Verona, società con la quale il Napoli ha ottimi rapporti, per Matteo Lovato. Il classe 2000 piace tantissimo a Giuntoli e sia per costi, che per età, risulta essere un profilo perfetto per il Napoli che verrà. La difesa azzurra potrebbe, in estate, “subire” un restyling importante e Lovato sembra essere l’indiziato giusto.
Canali d’oltre manica.

Il mercato inglese non era mai stato in cima alle preferenze del Napoli, ma di necessità, si fa virtù. Tanti i giovani di talento che le società inglesi stanno svezzando e portando alla ribalta nel calcio che conta, ma due sono i profili che piacciono a Giuntoli. Il primo della lista è Billy Gilmur centrocampista classe 2001 in forza al Chelsea. La società partenopea e quella londinese, hanno tante cose in ballo, dal riscatto di Bakayoko, ad Emerson palmieri all’interesse dei blues per Koulibaly e Fabian. Difficile strappare un talento ad una società così importante, ma fonti autorevoli dicono che il Napoli ci proverà. Altro talento british che piace è Harvey Elliott, esterno offensivo tutta fantasia, in forza al Blackburn, parliamo di un classe 2003.
Altro giovane che piace, come noto, e sul quale il Napoli punterà nelle prossime sessioni di mercato è Marco Kana dell’Anderlecht. La giovane età, la duttilità (può fungere da difensore centrale e da mediano) i costi dell’operazione allettano e non poco De Laurentiis.
Il futuro è partito, si prevede un nuovo progetto 5+5. Chi sarà alla giuda di questo progetto ancora non è chiaro a tutti. Al momento la panchina di Gattuso pare essere assolutamente salda ed il rinnovo pare possa arrivare a breve, ma spifferi manco troppo velati raccontano di alcuni profili che a De Laurentiis piacciono, e non poco.

Previous articleCentro storico, ecco i fondi per Palazzo Penne
Next articleSpaesati verso il Natale ma il ritmo ci salverà