Home Calcio Napoli Napoli-Braga: ritorna la vittoria al Maradona, azzurri qualificati agli ottavi di Champions

Napoli-Braga: ritorna la vittoria al Maradona, azzurri qualificati agli ottavi di Champions

Napoli-Braga: ritorna la vittoria al Maradona dopo più di due mesi, azzurri qualificati agli ottavi di Champions League.

Napoli-Braga: Notte Champions al Maradona, la prima per del Mazzarri 2.0, il tecnico livornese schiera dal primo minuto gli stessi undici scesi in campo a Torino contro la vecchia Signora: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Kvaratskhelia, Politano, Osimhen.

Pirmo tempo Napoli-Braga 2-0

Gli ospiti hanno bisogno di vincere con due gol di scarto per centrare una clamorosa qualificazione, infatti a partire con il piede a tavoletta, è sono proprio i portoghesi che impiegano pochi minuti per impensierire Meret. Al primo vero affondo, dopo 9 minuti, gli azzurri passano, rimessa laterale di Di Lorenzo per Politano che arriva sul fondo crossa e trova la deviazione di Saatci. Stallo per un quarto d’ora, prima che la partita si risvegli al minuto 25 con un preciso e potente tiro dalla distanza di Horta, Meret è attento e devia in angolo. La partita subisce una scossa e chi inizia a rimacinare gioco è il Napoli noonostante difficoltà evidenti in fase difensiva, ma dopo due chiare occasioni da gol arriva il raddoppio, Osimhen servito da Natan dopo una gran discesa sulla fascia del brasiliano, appoggia in rete da zero metri. Primo tempo in archivo con un Napoli in vantaggio senza tanti sforzi.

Secondo tempo controllo della partita e qualificazione agli ottavi di Champions League centrata

Secondo tempo a ritmi molto blandi, il Braga ci prova ma con scarsa convinzione, il Napoli controlla agevolmente il trascorrere del tempo. Mazzarri all’ora di gioco inizia a pensare al campionato, fa risparmiare minutagigo a chi ha giocato tanto nelle ultime partite, i primi a lasciare il campo sono Politano e Zielinski per Elmas e Cajuste. 5 minuti più tardi clamorosa palla gol per Anguissa che servito da Osimhen in area a 2 metri dal portiere, si lascia ingolosire dal troppo tempo che gli viene concesso per calciare in porta, controlla la palla, aspetta, garda il portiere e lo colpisce in pieno. Dalla panchina entrano anche Gaetano e Raspadori per Lobotka e Osimhen, pochi minuti dopo è il turno anche di Leo Ostigard per dare fiato a Juan Jesus. Peccato per Kvaratskhelia che ancora una volta spreca un’ottima palla gol, passaggio filtrante da Raspadori e il georgiano a tu per tu in posizione leggermente più defilata, la piazza ma trova sulla sua strada Matheus autore di un’ottima prestazione.

Tutto sommato una buona prestazione del Napoli, sperando che da questa vittoria possa partire, anzi ripartire il campionato azzurro. Note positive, l’ottima prestazione di Natan e Meret. Mentre Kvaratskhelia mostra ancora una prestazione altalenante, ma il suo talento non si discute e quando ritornerà il Kvara conosciuto nello scorso campionato, pee il Napoli ci sarà una marcia in più.

Previous articleIl Gran Caffè Grambrinus accende l’albero di Natale dedicato a Massimo Troisi
Next articlePremio Italiani Controvento 2023 all’ambasciatore dell’arte sartoriale italiana Maurizio Marinella