Home Calcio Napoli Le Pagelle della 30ª giornata

Le Pagelle della 30ª giornata

Reina evita il 2-0 due volte

REINA 6,5
Non prendeva gol in trasferta dal 16 dicembre (Torino). Non ha colpe particolari sul gol di Politano. Tradito dai suoi centrali. Salva su Berardi e Rogerio.

HYSAJ 5
Alquanto Incerto in chiusura e poco propositivo in avanti, ma ha pure spazi intasati sulla corsia di competenza e clienti scomodi da controllare sulla fascia.

ALBIOL 4,5
Una serie di falli e incertezze inammissibili che gli costano l’ammonizione (diffidato). Scomposto su Politano. Rischia il secondo giallo. Irriconoscibile.

KOULIBALY 4
Un pomeriggio da dimenticare. Una serie di svarioni non da lui. Si becca perfino un tunnel da Ragusa che non è proprio il massimo per un difensore.

MARIO RUI 5,5
Il meno peggiore del quartetto arretrato. Si presenta al tiro ma sballa. Mette un paio di cross più che decenti, compreso quello che frutterà il pareggio.

ALLAN 5,5
Perde palloni anche semplici e la trebisonda, specie quando si trova Sensi sulla sua strada, ma era proprio lui? (38’ st Diawara S.V: poco più di nulla).

JORGINHO 5
Un buon lancio per Mertens, poi nulla più. Ammonito, era in diffida (20’ st Milik 7: il migliore in assoluto: pericolo continuo e una traversa piena).

ZIELINSKI 5,5
L’impegno c’è ma ha difficoltà a dialogare con gli avanti anche perché sono loro ad essere spesso latitanti. A volte è troppo ostinato nel dribbling.

CALLEJON 6
Nulla di particolare ma si fa vedere spesso sul secondo palo e provoca l’autorete del baby Rogerio: un tocco flipper: una rete nata in condominio.

MERTENS 5
Si allarga, cerca spazi che quasi mai trova e conclude poco (30’ st Hamsik S.V.).

INSIGNE 5,5
Troppi errori di mira, alcuni ingiustificabili. E quando trova la porta, c’è Consigli in vena di prodezze. È in un periodo così così, capita a chi si è speso molto.

SARRI 5
Presenta in campo una squadra involuta, nervosa, pasticciona. Forse dice il vero: durante le soste gli unici a riposare sono gli allenatori.

Previous articleSassuolo-Napoli: l’analisi e i numeri
Next articleIl Napoli paga il conto proprio sul più bello