Home Calcio Napoli Le pagelle “a freddo” di Frosinone – Napoli, il migliore di tutti...

Le pagelle “a freddo” di Frosinone – Napoli, il migliore di tutti è Osimhen quasi alla pari Di Lorenzo…

Esordio vincente per gli azzurri alla prima di campionato, vediamo la pagella di Frosinone -Napoli :

Meret 5,5 – Non si registrano vere occasioni offensive create dagli avversari se non sui calci da fermo tuttavia riesce a regalarci un brivido con uno stop sbagliato su retropassaggio, sembra un po’svagato….Sveglia!

Di Lorenzo 7,5 – Capitano difensore centrocampista ed ala dal doppio assist, indiscusso padrone della fascia destra, un vero top player!

Juan Jesus 6 – Giornata non troppo impegnativa dato il valore dell’attacco avversario , gioca pulito senza sbavature.

Rrahmani 6 – Senza Kim il leader difensivo é lui, poco sollecitato tiene bene la difesa e prova ad impostare.

Olivera 5,5 – Ammonito in maniera ingiusta, l’utilizzo di Raspadori lo penalizza in fase di spinta tenendolo un po’bloccato, può crescere in dinamismo dimostra una buona condizione. Gli subentra al 76′ Mario Rui per mettere minuti nelle gambe e ritrovare la condizione,6 di stima per il Professore.

Lobotka 6 – Tiene bene il centrocampo anche se nel primo tempo sembra leggermente sotto i suoi standard sbagliando un paio di verticalizzazioni .

Ostigard (dal 90′ S.V) provato in ruolo di regista basso a centrocampo al posto dello slovacco prova ad aggredire qualche pallone.Palesemete inadatto.

Cajuste 5,5 (di incoraggiamento) – Esordio shock con un rigore provocato anche se generoso, un ammonizione facilmente evitabile ed una dormita che lo porta in fuorigioco facendo annullare il gol di Raspadori, ciò malgrado lascia intravedere fisicità carattere e buona tecnica. Sostituto a fine primo tempo a causa dell’ammonizione da Anguissa.

Anguissa 6,5 – Entra con la solita autorevolezza e prende possesso della mediana tenendo a bada gli avversari e completando i ben collaudati movimenti di centrocampo con Zielo e Lobo.

Zielinski 6,5 – la vicinanza di Anguissa nel secondo tempo dà sicurezza al polacco che costruisce gioco e giocate mandando letteralmente al manicomio i suoi marcatori con  avvitamenti e cambi di direzione.

Raspadori 6.5 – Puntuale e rapace sul gol annullato per fuorigioco di Cayuste. Gioca  tutta la partita, generoso e brillante si percepisce la predisposizione ad accentrarsi in area di rigore, sappiamo che non è un’ala di ruolo!

Osimhen 8 – C’è poco da dire è il miglior calciatore del campionato giocando in scioltezza realizza una doppietta, primo gol con botta tremenda su passaggio dalla destra di Di Lorenzo in cavalcata , secondo gol con scatto bruciante su assist preciso e veloce dello stesso terzino destro.

Simeone 6 – (dal minuto 80′).Entra al posto di Osimen e con la solita grinta per poco non trova il gol.

Politano 6,5 – Torna al gol pareggiando con un rabbioso sinistro al volo al limite dell’area. Bene con le verticalizzazioni ed il gioco di sponda, speriamo trovi continuità realizzativa, esce affaticato

Elmas 5,5 – (dal 77′) un po’ fumoso  ha poche occasioni per mettersi il luce, sempre ben predisposto.

Garcia 6 – Presto per valutare il suo operato, l’avversario è troppo inesperto per considerare questo esordio un test probante, apprezziamo il carattere nel far esordire il neoacquisto  anche se evidentemente non pronto.Rabbrividiamo sinceramente nel vedere Ostigard in mediana, lasciamo lavorare il tecnico azzurro.

Previous articleBufala Fest- Non solo mozzarella, dal 6 al 10 Settembre a Piazza Municipio
Next articleAl Di Meola, visita-relax tra Napoli e Cerreto Sannita