Juve, aiuti anche col Var: Napoli beffato

Corsa scudetto falsata: nei momenti di difficoltà la Juve ha ricevuto favori attraverso sistematici errori arbitrali.

 

Il calcio italiano non è più credibile. La partita di Firenze è inutile commentarla. Il Napoli è arrivato svuotato dopo l’ennesimo scandaloso arbitraggio che ha sostenuto la Juve. La lotta è impari ma non per valori tecnico-tattici come dimostra l’andamento della stagione e come dimostra benissimo la sfida vinta dal Napoli a Torino.

La lotta è impari perché, inutile fare giri di parole, la Juve da anni è sistematicamente favorita da inaccettabili decisioni arbitrali nei momenti chiave della stagione. Quest’anno, nelle sfide con Cagliari, Lazio, Fiorentina, Torino, Benevento ed Inter la squadra di Allegri ha fatto filotto di vittorie grazie ad episodi giudicati da tutti i moviolisti e gli opinionisti come errori arbitrali che hanno spianato la strada ai bianconeri. Le difficoltà più volte sovvenute nel corso della stagione sono state così superate e presto la Juventus potrà vantarsi del settimo scudetto consecutivo. 

Non potrà certo vantarsi ed essere orgogliosa di come vince. Vittime in passato sono stati tanti club che hanno visto svanire il sogno scudetto in maniera simile a quella che quest’anno ha penalizzato il Napoli. La storia recente del calcio italiano racconta di uno scudetto tolto alla Fiorentina, uno alla Roma, uno al Milan, uno all’Inter e adesso uno al Napoli. Napoli che è stato vittima già nella Supercoppa di Pechino e nella semifinale di Coppa Italia dello scorso anno del sistema Juventus.

Alcuni atteggiamenti di dirigenti, calciatori ed allenatore della società bianconera sono, del resto, sintomatici di quanto potere hanno ed esercitano nel nostro campionato. Poi, in Europa, non c’è lo stesso sistema ed abbiamo tutti potuto vedere la loro reazione dopo i fatti di Madrid. Difficile pensare che possa cambiare qualcosa, ma il calcio italiano si impoverisce vista l’assoluta scarsa competizione al vertice. Dopo il fallimento della Nazionale, la federazione con gli arbitri protagonisti hanno il peso della responsabilità del crollo dell’appeal e della passione che viene sempre meno in tanti sportivi che si dichiarano disgustati dal reiterarsi di questi avvenimenti.

Previous articleCome imparare il Napoletano? Facile, sui mezzi pubblici
Next articleFiorentina-Napoli, gli scugnizzi si fermano davanti alla farsa