Home Calcio Napoli Insigne trascina il Napoli contro il Bologna

Insigne trascina il Napoli contro il Bologna

Insigne trascina il Napoli contro il Bologna, doppietta del capitano azzurro che apre le marcature e nel momento in cui la squadra di Mihajlovic la riapre, il magnifico si carica i suoi sulle spalle e firma il definitivo 3 a 1.

-Insigne trascina il Napoli- Dimenticare subito la trasferta di Sassuolo, è questo quello che deve fare il Napoli contro la squadra di Mihsjlovic, dopo il duro sfogo di Insigne la squadra azzurra è chiamata a mostrare più attenzione in campo e sfoderare quella “cazzimma” che il più delle volte ha chiesto il patron ADL, Gattuso ritrova in porta Ospina, in difesa schiera Koulibaly e Rrahmani, Di Lorenzo e Ghoulam i terzini, a centro campo Fabian Ruiz affinacato da Demme, mentre a ridosso della punta opera Zielinski, in attacco Politano e Insigne a supporto della punta Mertens.

Inizia Il match, il Napoli ci mette qualche minuto a carburare e lascia qualche iniziativa al Bologna che non impensierisce Ospina. Minuto 5, buona iniziativa di Ruiz che recupera palla su un retropassaggio di Mbaye, lo spagnolo si invola verso la porta affronta Danilo e lo supera con una finta, a tu per tu con Skorupski in posizione defilata perde l’attimo per calciare in porta, quindi serve Mertens che viene anticipato in angolo. Minuto 8, il Napoli passa in vantaggio con Insigne, iul capitno azzurro sembra il più ispirato degli azzurri, Ruiz effettua un passaggio verso Zielinski, il polacco di tacco appoggia per Insigne che dal limite dell’area in posizione centrale calcia di destro all’angolino basso e batte skorupski. Pochi minuti più tardi l’episodio dubbio, su cross di Di Lorenzo, Politano a 3 metri da Skorupski viene atterrato da Danilo, per l’arbitro Chiffi si può proseguire, ma dalle immagini sembra esserci il rigore e il Var non interviene. Minuto 22 gli azzurri sono costretti al primo cambio, Ghoulam in fase di recupero Olsen accusa un dolore al ginocchio sinistro, i ragazzi di Sinisa non si fermano e proprio Olsen rientra sul sinistro e colpisce la base del palo con Ospina battuto, fortunatamente la palla non entra. Minuto 24, è ancora il capitano azzurro che sfiora il doppio vantaggio, riceve una palla al limite dell’area e dalla stessa mattonella dove ha trovato l’1 a 0, calcia di destro sempre all’angolino alla sinistra di Skorupski, questa volta il portiere del Bologna devia in angolo. Il Napoli dopo l’uscita di Ghoulam, sostituito da Hysaj, non riesce più ad esprimersi al meglio, con un Bologna che entra in una fase dove produce il massimo sforzo, infatti i ragazzi di Sinisa sfiorano più volte il vantaggio, ma l’azione più pericolosa è al minuto 28 quando Ospina deve effettua una gran parata su Palacio che colpisce a botta sicura lasciato colpevolmente tutto solo dalla difesa azzurra. Lo stesso Palacio, a pochi minuti dall’intervallo, trova il gol con un destro potente, ma il guardialinee annulla per fuorigioco. Finisce il primo tempo con gli azzurri in vantaggio per una rete a zero.

Inizia il secondo tempo, da segnalare il riscaldamento intenso di Osimhen nell’intervallo. Parte forte il Bologna trovando subito il gol, Palacio mette il piede sul rinvio di Ospina e ruba palla appongiandola comodamente in rete, l’arbitro con l’aiuto del guardalinee annulla, la palla viene considerata in possesso del portiere finchè non tocca a terra. Al minuto 53 entra Osimhen al posto di Mertens, il nigeriano rientra in campo dopo l’infortunio rimediato a Bergamo contro l’Atalanta, passano 12 minuti dal suo ingresso, con precisione al 65esimo, per trovare la via del gol, rilancio in campo aperto di Demme e Osimhen effettua un controllo a proseguire, scatto fulmineo che lascia indietro Danilo e si presenta a tu per tu con Skorupski, destro potente e raddoppio Napoli. Due minuti più tardi, Insigne con un ottimo controllo salta la marcatura e si invola verso la porta, al limite dell’area il magnifico vede Osimhen lasciato solo, botta sicura del 9 azzurro che spedisce clamorosamente a lato. Gol sbagliato gol subito, minuto 73 il Bologna accorcia le distanze, l’asse Ospina Demme produce un controllo difettoso del centrocampista azzuro che perde palla al limite dell’area, Soriano spara in porta in tranquillità. Ritornano i fantasmi di Sassuolo con il Bologna che accorcia le distanze, ma proprio colui che ha strigliato la squadra uscendo furioso dal campo mercoledì sera, scaccia via le paure e si prende, da capitano, letteralmente i compagni sulle spalle tre minuti dopo aver subito gol, in contropiede si invola verso la porta e questa volta scarica di destro sul palo più vicino firmando la doppietta. Dopo il terzo gol resta poco da raccontare, dopo 4 minuti di recupero Chiffi decreta la fine della partita.

Ottima la reazione del capitano azzurro dopo la sfuriata di Sassuolo, Insigne tra i migliori in campo trascina la squadra alla vittoria, segnali positivi dopo i gol quando tutti si stringono all’allenatore e all’autore del gol, dimostrazione di un gruppo unito che nonostante la dura strigliata resta compatto per uscire fuori da un periodo buio. Positiva anche la prova di Osimhen che sigla un gol di potenza e velocità, ovvio che la forma migliore deve ancora essere trovata. Finalmente il Napoli tira un pò il fiato, la prossima sarà tra 7 giorni a Milano contro la squadra di Pioli, prima della trasferta di Torino contro la Juventus e quella all’olimpico contro la Roma, tre partite che ci diranno se il Napoli potra mettersi alle spalle il periodo negativo e ricominciare la corsa per la Champions.

 

Previous articleIschia, festa clandestina in hotel alla viglia della zona rossa: sanzioni per 12 giovani
Next article8 marzo, il tweet di de Magistris: “Donne, sempre più penalizzate. Siamo sicuri ci sia da festeggiare?”