Dries Mertens segna il gol vittoria a Cagliari
Dries Mertens segna il gol vittoria a Cagliari

Un Napoli attento e concentrato per 95 minuti espugna Cagliari comandando il gioco e subendo solo un tiro in porta nell’arco di tutta la partita. In Sardegna il tecnico Gennato Gattuso ha avuto le risposte che cercava dai suoi giocatori che hanno giocato “da squadra”, hanno lottato su ogni pallone, hanno mantenuto i ruoli e le posizioni. Ma, soprattutto, hanno interpretato nel modo giusto l’incontro con i sardi, ovvero con la mentalità operaia: non solo il gioco di prima e le azioni da grande squadra ma anche soffrire, chiudere tutti gli spazi e se serve buttare il pallone in tribuna. Proprio come una squadra provinciale. In realtà si tratta di quel pragmatismo che ha concesso alla Juventus di Allegri di vincere con cinismo gli ultimi campionati. Nell’eterna diatriba tra bel gioco e gioco all’italiana con grande attenzione alla fase difensiva, Gattuso ha spiegato sabato che il suo Napoli deve essere un mix di entrambe le cose. Fase difensiva e fase offensiva. Bisogna essere uniti e brillanti non solo quando si ha il pallone tra i piedi ma anche quando il pallone ce l’hanno gli avversari.


A decidere la sfida contro il Cagliari di Maran è stato un gol segnato da Dries Mertens nella ripresa a conferma del fatto che, alla fine, al di là dei tatticismi e degli schemi, servono i giocatori in grado di decidere le partite con un guizzo, un’intuizione vincente. Alla fine, infatti, quello che conta è chi porta a casa i tre punti. E il Napoli, infatti, di prestazioni positive ne aveva fatte diverse ultimamente, per esempio contro la Lazio all’Olimpico oppure contro Parma e Lecce in casa, senza però riuscire a raccogliere nemmeno un punto a causa di episodi sfavorevoli. Al di là del passo falso di domenica scorsa al San Paolo contro i salentini, provocato anche da un rigore netto non concesso a Milik, la cura Gattuso sta dando i suoi frutti. Il tecnico, ieri, nel post gara ha chiesto ai suoi di centrare un filotto di vittorie ma, in realtà, la sua squadra ha già fatto qualcosa del genere dal momento che viene da 5 vittorie nelle ultime 6 gare ufficiali, avendo vinto contro Lazio e Inter in Coppa Italia e Juventus, Sampdoria e Cagliari in campionato. Unico passo falso nelle ultime sei gare è stata appunto la partita contro il Lecce. La gara di Cagliari, inoltre, consegna alle statistiche la prima partita in campionato del Napoli di Gattuso senza subire gol.

E ora, sotto col Brescia, prima di dedicarsi alla sfida di lusso contro il Barcellona di Messi. L’appuntamento è per venerdì sera a Brescia, dove il Napoli proverà a conquistare altri tre punti e riavvicinarsi alle posizioni alte della classifica per poter sperare di qualificarsi almeno in Europa League.

Previous articleGattuso: “Ci serve un filotto di vittorie L’obiettivo è arrivare a 40 punti”
Next articleLocali, raffica di sanzioni