Il Napoli domina e spreca tanto, va sotto di due gol e nel secondo tempo, con Osimhen la pareggia a 3 minuti dalla fine.
Il Napoli domina a Leicester – Partita ricca di emozioni quella che va in scena al Leicester City Stadium, per la prima di Europa League. Il Napoli in casa del Leicester parte subito con il piede sbagliato, gol del vantaggio dei padroni di casa dopo appena 9 minuti, sembra la fotocopia della rete subita dagli azzurri contro il Genoa, cross dalla fascia per il lato opposto, difesa del Napoli attirata al centro dell’area e gol di Perez che alle spalle di Di Lorenzo, calcia indisturbato in porta. La squadra di Spalletti, non si disunisce e inizia pian piano a costruire azioni su azioni crescendo sempre di più e, con il passare del tempo, riuscendo a sfiorare più volte il gol del pareggio, prima con Osimhen, il quale spedisce alle stelle una palla vagante in area, poi con Lozano che con un ottimo inserimento raccoglie un cross di Malcuit, ma a due passi dalla parta di testa si fa parare il tap-in vincente. All’intervallo è 1 a 0 ma si rientra negli spogliatoi con l’amaro in bocca per le troppe occasioni sprecate.
Nel secondo tempo i partenopei scendono in campo con la convinzione di poterla riacciuffare. Mentre il Napoli organizza l’assalto alla porta del Leicester, i padroni di casa trovano il gol del raddoppio con Daka, il Var annulla per fuorigioco. Gol che però arriva ugualmente 5 minuti più tardi con Barnes, il laterale riceve palla in ripartenza e si presenta in area a tu per tu con Malcuit, il numero 2 del Napoli tra i peggiori in campo, si fa saltare senza riuscire a contrastare Barnes che calcia di sinistro ad incrociare e batte Ospina. Nel momento in cui il Napoli sembra disunirsi, si accende Osimhen, il nigeriano scambia palla nello stretto con Insigne e con un tocco di punta scavalca Schmeichel rianimando gli animi del tifo partenopeo. Il Leicester non riesce più a rendersi pericoloso nonostante i cambi di qualità dell’allenatore Rodgers. Spalletti invece inserisce per il rush finale Ounas e Politano, con Juan Jesus che rileva l’ormai stanco Malcuit, anche Petagna e Elmas nella mischia. Il gol del pareggio arriva a 3 minuti dalla fine, Osimhen gira in porta un cross lento di Di Lorenzo portando in pareggio una partita che aveva il risulta assai bugiardo. Nel finale il Napoli prova a vincerla ma le fatiche si fanno sentire e dopo 5 minuti di recupero, dove i padroni di casa restano anche in 10 per espulsione di Ndidi, l’arbitro decreta la fine del match.
Pareggio che tutto sommato per come si era messa la partita è un ottimo risultato, resta il rammarico per i gol sbagliati che potevano dare uno sprint in più al Napoli per conquistare 3 punti importantissimi. Ottima comunque la reazione della squadra che non molla mai e nonostante la serata non perfetta di alcuni calciatori Partenopei, portano via dal Regno Unito un punto che sarà fondamentale per il proseguo in Europa League .
Fotografo e videografo, giornalista pubblicista, ha collaborato alla realizzazione di alcuni servizi di inchiesta per il programma televisivo “Le Iene”, ha condotto la trasmissione televisiva “Zona Napoli” in diretta su “Stereo 5 tv” ed è opinionista per vari programmi televisivi e radiofonici.