Home Calcio Napoli I numeri di Roma-Napoli: 20 tiri e il 61% di possesso palla

I numeri di Roma-Napoli: 20 tiri e il 61% di possesso palla

La vittoria del Napoli all’Olimpico ha messo in evidenza una certa supremazia territoriale degli azzurri sin dai minuti iniziali della partita. Il Napoli aveva vinto a Roma anche nelle ultime due stagioni, ma questa volta il divario visto sul terreno di gioco è stato davvero ampio sotto tutti gli aspetti. Il Napoli ha effettuato 20 tiri, di cui 10 nello specchio della porta di Olsen. La Roma, invece, ha tirato 14 volte, di cui appena 3 volte nello specchio della porta di Meret. Da questo dato si evince come il Napoli abbia attaccato molto di più della compagine giallorossa. Il possesso palla degli uomini di Ancelotti è stato del 61% contro il 39% della Roma. I passaggi completati dagli azzurri sono stati 617 con il 90% di precisione. La formazione di Ranieri, invece, ha effettuato 385 passaggi con l’80% di precisione. Il numero dei calci d’angolo è 7-4 per il Napoli. Per quanto riguarda i singoli, Mertens è andato a segno per la seconda partita di seguito, dopo quella contro l’Udinese. Il giocatore belga ha siglato il gol numero 78 in campionato da quando gioca nel Napoli. Milik ha messo a segno la sua rete numero 16 in questo campionato. Per Verdi si è trattato del quarto gol. Nonostante non abbia giocato molto, l’ex giocatore del Bologna, sta comunque dando il suo contributo. Per Younes, è stato il secondo gol stagionale. Per giunta, è anche il secondo gol consecutivo: aveva, infatti, segnato anche contro l’Udinese al San Paolo. Il Napoli, fino a questo momento, ha disputato 40 partite tra campionato e coppe con 24 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte. I gol segnati in tutte le competizioni sono 72, mentre 32 sono quelli subiti. In campionato, in 29 giornate, la squadra di Ancelotti ha vinto 19 partite, pareggiandone 6 e perdendone 4. Mercoledì sarà in programma la gara contro l’Empoli al Castellani. I toscani lottano per salvarsi e non sarà una partita facile. L’Empoli è al terz’ultimo posto in classifica con 25 punti, frutto di 6 vittorie, 7 pareggi e 16 sconfitte, con 36 gol segnati e 55 subiti. Nell’ultima giornata disputata, i toscani hanno perso 1-0 contro la Juventus a Torino.

Previous articleIl parco archeologico di Baia sommersa: con Cymba alla scoperta della “piccola Roma” del I sec. a.C.
Next articleSabato 6 e domenica 7 aprile al Vomero con Wonder Park e i Wonder Cioccolatini di Mario Di Costanzo