Fiorentina-Napoli: 2-2 al Franchi, Kvaratskhelia eurogol su punizione ma non basta a regalare i 3 punti agli azzurri.
Fiorentina-Napoli: Al Franchi gli azzurri cercano di non mollare quella piccola speranza, con una percentuale molto bassa, di qualificazione in Conference League. Calzona deve fare a meno di Osimhen e Di Lorenzo sostitutiti da Simeone e Mazzocchi, mentre in difesa ritorna Ostigard dal primo minuto.
Il match prende subito una svolta positiva al minuti 8, Rrahmani sugli sviluppi di un calcio d’angolo, svetta su tutti e di testa trova il gol del vantaggio. Napoli che sembra avere più compattezza rispetto alle altre partite, ma le difficoltà riscontrate nel corso dell’intero campionato restano evidenti e la partita resta in bilico con la squadra che non dà mai la sensazione di poter infliggere il colpo del raddoppio. L’episodio che scombussola i piani dei ragazzi di Calzona arriva al minuto 38, quando l’arbitro Marchetti incappato in una giornata negativa, non vede un chiaro fallo su Kvara e sul ribaltamento di fronte il tocco con la mano di Lobotka al limite dell’area regala un calcio di punizione molto ghioitto per lo specialista Biraghi, specialista si ma che su punizione in questo campionato non aveva ancora trovato il gol e per parcondicio proprio contro il Napoli, trova una traittoria quasi perfetta dove Meret non può arrivarci 1-1. La fragilità della squadra partenopea si evidenza nel giro di un minuto dal gol del pari, Politano regala palla a Nzola il quale non si lascia pregare, punta la porta e trova l’angolino basso alla sinistra di Meret, ancora una volta involpevole, 2-1 per i viola che in 2 minuti la ribaltano.
Nella ripresa il Napoli ci prova, i tre punti sono fondamentale per dare un piccolo senso ad un campionato fallimentare. A riportare in pari l’incontro è Kvaratskhelia, il georgiano sfodera dal suo repertorio la punizione perfetta, il minuti è il 57, la traiettoria è una di quelle che non ti stancheresti mai di guardare, potenza e precizione con tanto effetto il risultato è da stendig ovation. Il Napoli inizia a crederci di più nella vittoria e pochi minuti più tardi, Mazzocchi che non fa rimpiangere per niente l’assenza di Di Lorenzo, irrompe sulla fascia ed effettua un bel cross rasoterra al limite dell’area, Kvara finta e lascia passare la sfera che giunge a Politano, tiro di sinistro a botta sicura ma il palo strozza l’urlo in gola e strozza anche le fievoli speranze degli azzurri di accedere ad una competizione europea.
Finisce 2-2 la viola mantiene le distanze mentre la nona posizione del Napoli barcolla pericolosamente nell’attesa del match tra Torino e Milan dove in caso di vittoria la squadra di Juric scavalcherebbe gli azzurri collocandoli in decima posizione.

Fotografo e videografo, giornalista pubblicista, ha collaborato alla realizzazione di alcuni servizi di inchiesta per il programma televisivo “Le Iene”, ha condotto la trasmissione televisiva “Zona Napoli” in diretta su “Stereo 5 tv” ed è opinionista per vari programmi televisivi e radiofonici.