Dieci vittorie di fila per il Napoli, ma c’è dell’altro. È Napoli-Juventus non solo per il campionato in corso ma anche per gli annali della Serie A. Con la vittoria in trasferta a Cagliari, il Napoli 2017/18 di Sarri e la Juventus 2013/14 di Conte sono le due squadre a detenere il record assoluto di punti fatti dopo le prime 26 giornate, ben 69, considerando anche il ricalcolo dei punteggi dei campionati in cui la vittoria valeva 2 punti. Fino alla settimana scorsa, le due squadre condividevano il record relativo alle prime 25 giornate con l’Inter 2006/07 di Mancini, quella che beneficiò della retrocessione d’ufficio della Juventus, dalla quale prelevò pure Ibrahimovic e Vieira. Quell’Inter pareggiò contro l’Udinese a San Siro alla 26ma giornata e salì a “soli” 67 punti, come la Juventus di Capello dell’anno precedente, poi punita dalla giustizia sportiva.
I 69 punti del terzo Napoli di Sarri e della terza Juventus di Conte sarebbero ovviamente superiori anche ai potenziali 68 dell’attuale Juventus di Allegri, che dovrà recuperare la partita casalinga contro l’Atalanta rinviata per neve, e questo dà l’esatta dimensione dell’anomala situazione in corso, mai verificatasi prima d’ora, con due squadre a passo da record assoluto e separate da un solo punto. La Juventus 2013/14 di Conte, alla 26ma giornata, aveva 8 punti di vantaggio sulla seconda (Roma) e chiuse il campionato a +17. L’Inter 2006/07 di Mancini, alla stessa giornata, distanziava addirittura di 11 punti la prima inseguitrice (Roma) e trionfò con un +22. Napoli e Juventus avrebbero entrambe la possibilità di battere il record assoluto di punti ottenuti in un campionato, che appartiene proprio alla Juventus 2013/14 con 102 punti. Per gli azzurri è potenzialmente raggiungibile quota 105; i bianconeri possono provare a toccare quota 104. Anche il record, come lo scudetto, potrebbe passare per il big-match del 22 aprile.