Home Calcio Napoli Cavani non è un sogno! Ma ADL vuole Micky Batshuayi

Cavani non è un sogno! Ma ADL vuole Micky Batshuayi

Secondo alcune indiscrezioni Adl avrebbe già trovato l’accordo con Cavani sullo stipendio

Ormai è da diversi giorni molto evidente, il sogno di tutti i tifosi azzurri per l’attacco, è il ritorno del “Matador” . Un sogno, visto il sontuoso ingaggio dell’uruguaiano e il costo del cartellino. Ma chi dice che questo sogno non possa diventare realtà? Da fonti attendibili, vicine alla società azzurra, abbiamo saputo che il contatto con Cavani c’è stato, a quanto pare anche positivamente. È stato Luigi De Laurentiis, figlio di Aurelio e uno dei più convinti a riportare Cavani a Napoli, a chiamare proprio Edinson, per cercare di trovare un accordo con il matador. Secondo questa voce, Cavani e LDL hanno trovato l’accordo sullo stipendio, ma resta da convincere Aurelio che non è favorevole a questa trattativa, a causa dell’età del matador, infatti, il patron azzurro sa benissimo che una volta spesi i circa 40 milioni per il costo del cartellino, a causa dell’età di Cavani, tra qualche anno non potranno godere di nessuna plusvalenza.

Comunque tendono a nascondere questo interesse per il matador, per evitare di far lievitare il costo del cartellino. L’intenzione di Aurelio De Laurentiis è prendere il talento belga del Chelsea, Micky Batshuayi perché è un ragazzo classe ’93, quindi con un’età giovane che può far bene in serie A e portare ad una futura cessione con un’ottima plusvalenza. D’altra parte c’è mister Ancelotti, a cui non dispiacerebbero questi due profili, ma che fa sapere, di essere molto interessato al giovane talento Mariano Diaz, conosciuto quando era nel Real Madrid B. Insomma, oltre al sostituto di Maggio, il Napoli cerca anche un attaccante, probabilmente per rinforzare un reparto che dopo Higuain, è sempre stato in emergenza.

Previous articleCartomanzia: come si leggono i tarocchi?
Next article“Scattidipartecipazione”, al via la seconda edizione del concorso fotografico che mette al centro Napoli