Home Calcio Napoli Calcio, il mercato del Napoli non si ferma. Ecco i nomi nel...

Calcio, il mercato del Napoli non si ferma. Ecco i nomi nel mirino

Mentre i vertici calcistici, Uefa ed Eca, sono impegnati alla ricerca di date per riprendere i campionati sospesi e le società sono impegnate nel trovare un accordo con i tesserati per il taglio degli stipendi, ci sono i direttori sportivi che già pensano alla prossima stagione.

In questo momento di stasi totale, cominciano ad allacciarsi contatti, si esplora, si chiede la disponibilità ad un eventuale trasferimento, ma soprattutto si prende atto dell’interesse di grossi club per alcuni “tuoi” tesserati.

Il mercato del Napoli di questa stagione, sarà molto impegnativo ed assai movimentato, tutto o quasi, dipenderà dalle uscite. Sono quattro, oppure cinque (solo il tempo ce lo dirà) i profili che infiammeranno una sessione che potrebbe passare alla storia come la più lunga (la Fifa potrebbe decidere di tenere aperto il mercato per tutta la stagione) ma anche la più remunerativa per il Napoli

Tutto, dicevamo, ruota intorno a quattro profili, Koulibaly, Allan, Fabian, Milik e forse Lozano.

Ma andiamo con ordine e partiamo dalla difesa

Koulibaly, l’oggetto del desiderio dei top club. Tutti lo volevano, prima del virus, tutti lo vogliono per il dopo virus, ma a condizioni leggermente modificate. La scorsa estate Adl rifiutò un’offerta a tre cifre, 105 milioni di euro dal Manchester United. Dopo questa stagione con moltissimi bassi e pochi alti del senegalese e la crisi che, con ogni probabilità, si abbatterà sul calcio causa coronavirus, Adl sarà costretto a rivedere la ribasso le sue stime, ma non troppo. La società azzurra è alla ricerca di un sostituto adeguato (piacciono Vertonghen, Pezzella e Romagnoli, ma occhio alle sorprese Ajer, Kamara e Sarr), segno che in seno alla dirigenza c’è la consapevolezza che il viaggio di Koulibaly in azzurro sia arrivato al capolinea. Il Napoli per il suo centrale chiede almeno 85 milioni di euro, vedremo poi a breve chi tra Psg, Manchester City, Chelsea, Everton, Manchester United e Barcellona la spunterà.

Centrocampo

Allan e Fabian le spine. Partiamo dal secondo. Lo spagnolo così come ha recentemente affermato il suo procuratore, piace tanto, anzi tantissimo in Spagna, dove Real e Barcellona sono disposte ad offerte incredibili pur di far rientrare a casa il talentuoso centrocampista. L’idea di massima del Napoli, visto un contratto in essere fino al 2023 è quella di tenere Fabian almeno un’altra stagione per poi dirsi addio dopo Euro 2021. È chiaro in questi casi che, solo un’offerta folle (vicina, molto vicina alla tre cifre) potrebbe far vacillare il club azzurro. La situazione Fabian, però, potrebbe essere “sfruttata” dal Napoli in maniera diversa. Solitamente Adl è restio ad inserire contropartite tecniche negli affari, ma stavolta, la necessità, potrebbe costringerlo a farlo. Prendiamo ad esempio il Real Madrid. Le merengues, potrebbero mettere sul piatto giocatori come Jovic, che al Napoli piace tantissimo e che serve vista la situazione che porta Milik lontano dal Vesuvio, Eder Militao, difensore brasiliano, oppure addirittura Mendy, terzino sinistro acquistato la scorsa estate dagli spagnoli. Attaccante, difensore e terzino sinistro, tutti profili ricercati dal club azzurro. Lo stesso dicasi per il Barcellona che potrebbe inserire profili come Junior Firpo, Semedo, Todibo, Lenglet. Insomma, la cessione di Fabian potrebbe convenire al Napoli sia dal punto di vista economico che tecnico. Capitolo Allan. Il basiliano piace in Italia, Inter e Juventus, piace in Inghilterra (lo vorrebbe l’Everton di Ancelotti) chiaro che in questo caso, Adl deve cancellare la somma che il Psg era disposta a spendere una stagione fa (70 milioni di euro) e verosimilmente accontentarsi di una cifra intorno ai 30/35 milioni, salvo (anche in questo caso) accettare qualche profilo in cambio.

Attacco

In attacco ballano due nomi. Messo in cassaforte, si spera, il rinnovo di Mertens, preso con sei mesi di anticipo Petagna e registrate le offerte fatte al Torino per Belotti ed allo Zenit per Azmoun, c’è la valutare la situazione Milik. Il Napoli ed il polacco trattano per il rinnovo, che se dovesse arrivare cancellerebbe in un sol colpo dalla lista i nomi fatti sopra, ma al momento il polacco sia per richieste ritenute eccessive (5 milioni di euro) sia per sua volontà di cambiare, sembra essere lontano da Napoli. Le offerte per lui non mancano, piace a Roma e Milan, piace all’Arsenal ed al Siviglia, piace al Lipsia, ma il Napoli chiede almeno 45 milioni per cederlo ed al momento, nessuno sembra intenzionato ad arrivare a quella cifra. Situazione diversa, invece, è quella di Lozano. Arrivato la scorsa estate per 50 milioni di euro, il messicano ha fin qui deluso le grosse aspettative che nutrivano società e tifosi. Pensare di recuperare la cifra spesa, al momento sembra follia, anche se gli estimatori per “El chucky” non mancano. Si registrano manifestazioni d’interesse dalla Premier, Ancelotti lo rivorrebbe con se, ma anche dalla Liga, dove Atletico Madrid e Valencia guardano con interesse l’evolversi della situazione. Il Napoli e Lozano sono quasi ad un bivio, o continuare e sperare nell’esplosione (le qualità ci sono tutte) o chiudere il rapporto dopo una sola stagione perdendo qualcosa entrambe.

La logica, in questi casi, impone di non dare nulla per scontato, ma pensare ad un restyling della rosa non è affatto follia. Servirà, però, capire quanto il Napoli riuscirà a ricavare dalle cessioni, solo in quel momento si avrà la percezione reale di ciò che la coppia Adl-Giuntoli potrà realizzare sul mercato.

Previous articleBuono spesa, dove usarlo a Napoli
Next articleCoronavirus, bollettino Campania del 6 aprile: 90 casi positivi