Home Calcio Napoli Brutta sconfitta casalinga del Napoli contro la viola di Italiano, mentre il...

Brutta sconfitta casalinga del Napoli contro la viola di Italiano, mentre il Milan è solo in testa alla classifica

L’ottava giornata del massimo campionato di calcio comincia ad assumere una fisionomia più definita e ad articolarsi a seconda dei risultati che via via si registrano. Non senza sorprese però. E se può essere considerato una sorpresa il mezzo passo falso dell’Inter nel match casalingo contro il Bologna – che è riuscito a bloccare i nerazzurri di Inzaghi con un brillante 2 a 2 – a maggior ragione desta stupore la roboante caduta, sempre tra le mura amiche, dei campioni d’Italia del Napoli che hanno dovuto cedere per 3 a 1 ad un’ottima Fiorentina molto ben messa in campo da quello che sarebbe potuto essere l’allenatore dei partenopei se la scelta di De Laurentiis non fosse caduta sul francese Rudi Garcia, ossia quel Vincenzo Italiano che qualche rimpianto comincia a creare nella tifoseria azzurra che, in verità, non ha mai dimostrato, sin dall’inizio, pieno gradimento nei confronti del mister proveniente dal campionato saudita.

E proprio verso il transalpino si sono rivolti i fischi della tifoseria che non ha gradito la gestione della partita e soprattutto i cambi operati da Garcia nei momenti topici della partita. Cambi che in verità non sono risultati graditi neanche dai calciatori che Garcia ha deciso di avvicendare, Osimhen e soprattutto Politano, oltre ad uno Zelinski che nelle ultime uscite dei campioni d’Italia si era mostrato tra i più in palla. Una squadra, quella del Napoli, che ha messo in condizione la Fiorentina di giocare nel modo più ad essa congeniale lasciando campo alle incursioni dei centrocampisti e degli avanti viola, più veloci dei partenopei ad arrivare sul pallone e più rapidi nelle ripartenze. Ora Garcia avrà tempo per riflettere sulle sue scelte e sul gioco espresso dai suoi ragazzi che faticano ad assimilare i suoi schemi, approfittando della sosta per le partite della nazionale. Rocambolesca la vittoria del Milan capolista a Marassi su un Genoa che avrebbe meritato ampiamente il pari.

Dapprima il vantaggio siglato dallo statunitense Pulisic con un evidente tocco di braccio non rilevato da arbitro e VAR e poi il fallaccio dell’estremo difensore rossonero Maignan su un attaccante del grifone commesso fuori area, costatogli l’espulsione. Il suo sostituto tra i pali, avendo Pioli esaurito tulle le sostituzioni, è stato nientedimeno che Olivier Giroud autore anche di una uscita provvidenziale su un attaccante genoano lanciato a rete. Episodi che non mancheranno di rinfocolare polemiche mai sopite sulla qualità della classe arbitrale, spesso e volentieri additata per la mancata uniformità dei criteri di valutazione. La Juve, grazie a due macroscopiche uscite a vuoto del portiere granata ha fatto suo il derby col Torino grazie alle reti di Gatti e Milik e si assesta al terzo posto, dietro al Milan capolista e all’Inter distanziato di due lunghezze, in compagnia della Fiorentina corsara a Napoli. Vincono le romane battendo rispettivamente la Lazio all’Olimpico di misura l’Atalanta e la Roma con un largo 4 a 1 un modesto Cagliari all’Unipolsai Arena ormai sempre più fanalino di coda.

Proprio la larga vittoria dei giallorossi ha rinsaldato Mourinho sulla sua panchina dopo le roventi polemiche scatenate da un titolo a tutta pagina del Corriere dello Sport che preconizzava una repentina cacciata del portoghese in caso di sconfitta in terra sarda. Non si fanno male tra loro Empoli e Udinese e Lecce e Sassuolo che si dividono la posta mentre cade rovinosamente ancora una volta la Salernitana del sempre più traballante Paulo Sosa in odor di esonero, sconfitta a Monza dai briantei di Palladino con un secco 3 a 0. Continua la bella favola del Frosinone che supera in casa l’Hellas Verona per 2 a 1 ed appaia Lecce e Monza a quota 12.

Previous articleSanta Maria la Carità: pronto il murales di Maradona e Carmando, sabato 14 ottobre l’inaugurazione…
Next articleDammi tre parole: il focus sulla settimana azzurra…