da Fulvio Verrecchia | Mag 24, 2021 | Cronaca
Tullio Pironti, da 60 anni editore-libraio in piazza Dante, lancia un appello alla cittadinanza: “Ritornate nelle librerie dopo questo sciagurato anno in cui molti si sono rivolti ai fornitori via internet e sembrano dimenticare quelle buone abitudini pure tante...
da Fulvio Verrecchia | Mar 24, 2021 | Salute
Era fatale, ma oggi il 90% dei pazienti è vivo a 10 anni dalla diagnosi. E’ la Leucemia mieloide cronica, di cui si registrano ogni anno in Italia oltre 1000 nuovi casi, per un totale di 20.000 pazienti che convivono con la malattia che ora fa molto meno paura. Ma gli...
da Fulvio Verrecchia | Mar 17, 2021 | Cronaca
Esattamente undici anni fa, il 17 marzo del 2010, sull’isola honduregna di Roatan, scompariva in circostanze misteriose Maurilio Mirabella, istruttore di diving. Un vero e proprio giallo a cui neppure gli investigatori napoletani, in missione più volte...
da Fulvio Verrecchia | Mar 8, 2021 | Salute
Seri conflitti di coppia esacerbati dalla convivenza obbligata, distruzione della routine domestica, insicurezza economica per le famiglie ed ecco che la pandemia può vestire i panni dell’’orco’, costituendo un fardello pesantissimo per bambini e adolescenti. Diversi...
da Fulvio Verrecchia | Mar 5, 2021 | Salute
I pazienti con mieloma multiplo sono tra i più fragili nei confronti del Covid-19. Non solo perché se contagiati hanno un maggior rischio di andare incontro a complicanze gravi, soprattutto polmoniti, ma anche perché devono spesso recarsi in ospedale per controlli e...
da Fulvio Verrecchia | Mar 3, 2021 | Salute
Stanchezza e affanno, ma soprattutto dolori alle articolazioni, ai muscoli, al torace che non passano anche a distanza di settimane o mesi dalla diagnosi di Covid-19: è la sindrome post-coronavirus che si stima riguardi, con almeno un sintomo, fino all’80% dei...
da Fulvio Verrecchia | Feb 26, 2021 | Cronaca
E’ morta, a causa di una emorragia, Rossella Passero, affetta da malattia rara, la “gliconìgenosi di tipo due”. Aveva venti anni. Rossella era un vero simbolo di forza, al punto di essere stata protagonista di Telethon nel 2018. A Rossella sono...
da Fulvio Verrecchia | Feb 21, 2021 | Salute
Le persone con tumore raro sono circa 5 milioni in Europa e 900mila in Italia. I tumori rari riconosciuti sono 198 e rappresentano il 24% di tutti i nuovi casi di tumore. Raro, però, non vuol dire incurabile, anche se secondo i dati del registro dell’Associazione...
da Fulvio Verrecchia | Gen 28, 2021 | Salute
L’intelligenza artificiale entra in sala operatoria: il chirurgo potrà d’ora in poi guardare l’organo bersaglio sulla telecamera e nello stesso momento avere davanti agli occhi in 3D ed automaticamente i modelli virtuali ricostruiti tramite TAC e risonanza magnetica....
da Fulvio Verrecchia | Gen 12, 2021 | Salute
Troppo tempo al chiuso e molte ore davanti a pc e smartphone, più del solito durante il lockdown e le vacanze, rischiano di accelerare con il ritorno a scuola, “l’epidemia di miopia” che si sta verificando già da anni. Oltre alle già note cause genetiche, la...
da Fulvio Verrecchia | Nov 17, 2020 | Salute
Grazie a cure più efficaci e innovative i tassi di mortalità per cancro gastrico previsti per il 2020 rispetto al 2015, registrano nel nostro Paese un calo mai avvenuto prima: -20% nelle donne e -11% negli uomini. Tuttavia questi importanti risultati rischiano di...
da Fulvio Verrecchia | Nov 3, 2020 | Salute
Non esiste ripresa economica globale senza una popolazione sana e, le ragioni che sono alla sua base, sono le stesse che hanno consentito ad alcuni Paesi di avere più successo di altri nel contenimento del contagio e della mortalità. Il virus non riconosce le pari...
da Fulvio Verrecchia | Ott 31, 2020 | Salute
Un nuovo farmaco per combattere il tumore del polmone, e non solo. Una molecola molto attiva e ben tollerata contro quelle neoplasie che presentano l’alterazione dell’oncogene RET, driver della crescita tumorale. RET può essere alterato nel tumore del polmone, della...
da Fulvio Verrecchia | Ott 29, 2020 | Salute
Lilly and Company ha annunciato ieri un accordo con il governo degli Stati Uniti per la fornitura di 300.000 fiale di bamlanivimab, un anticorpo neutralizzante COVID-19 attualmente in fase di sperimentazione. I dati dello studio di Fase 2, BLAZE-1, che valuta...
da Fulvio Verrecchia | Ott 20, 2020 | Salute
Per incrementare diagnosi rapide ed efficaci serve ora più che mai aumentare il numero dei laboratori di microbiologia sul territorio e rafforzare l’intesa con i medici di famiglia. I microbiologi si confermano così un pilastro fondamentale dietro le quinte...
da Fulvio Verrecchia | Ott 20, 2020 | Salute
I denti si rompono e le gengive si ammalano di più: è uno degli effetti indiretti del Covid-19. L’allarme arriva dagli USA dove sono in aumento i casi di pazienti che si rivolgono al dentista per fratture dentali e complicanze parodontali. Altrettanto sta avvenendo in...
da Fulvio Verrecchia | Set 28, 2020 | Salute
Mantenere la bocca sana fa bene alla salute e in particolare a quella del cuore. Lo ricorda la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, sottolineando come prevenire la parodontite,...
da Fulvio Verrecchia | Set 20, 2020 | Salute
Il cancro della prostata è in aumento, ed è diventato il tumore più frequente in Europa tra gli uomini: viene diagnosticato ogni anno a circa 450 mila uomini. È anche la seconda causa di morte per cancro negli uomini, dopo aver superato quello del colon retto:...
da Fulvio Verrecchia | Set 20, 2020 | Salute
Due armi sono meglio di una, per combattere il tumore al colon-retto metastatico: l’associazione di due anticorpi monoclonali, un farmaco a bersaglio molecolare e un immunoterapico, può arrivare a raddoppiare la sopravvivenza nei malati che rispondono meglio alla...
da Fulvio Verrecchia | Set 1, 2020 | Salute
Lo smartwatch può essere un salvacuore, non permette solo di scoprire le aritmie cardiache ma può diventare per il medico anche lo strumento d’emergenza per una diagnosi tempestiva di infarto. Togliendolo dal polso e mettendolo in nove posizioni sul torace può...
da Fulvio Verrecchia | Ago 6, 2020 | Salute
Anche le cellule dei tumori del colon metastatici più irriducibili, che non si arrendono neppure di fronte alle terapie più efficaci, hanno un tallone d’Achille: i segnali molecolari che aiutano queste cellule a trovare una nicchia in cui sopravvivere,...
da Fulvio Verrecchia | Lug 18, 2020 | Salute
Lo smog non ‘trasporta’ SARS-Cov-2 ma chi è stato a lungo esposto all’aria inquinata, se contagiato, potrebbe andare incontro a una malattia più seria. Lo sostengono i massimi esperti internazionali che si sono confrontati durante il Webinar Internazionale“Air...
da Fulvio Verrecchia | Lug 1, 2020 | Salute
Un italiano su tre: a tanti nel corso della vita verrà diagnosticato un carcinoma basocellulare della cute, il tumore della pelle più frequente con 64 mila nuovi casi ogni anno. Ed è più che raddoppiata in 20 anni l’incidenza del carcinoma cutaneo a cellule...
da Fulvio Verrecchia | Giu 24, 2020 | Salute
Abbiamo circa 2 metri quadrati di pelle che è il nostro vestito più importante ma anche quello più delicato e a rischio. Per anni il melanoma è stato uno dei tumori più temuti ma oggi fa meno paura e si può sconfiggere: l’87% dei malati sopravvive a cinque anni e uno...
da Fulvio Verrecchia | Giu 24, 2020 | Salute
Riapre dopo la pausa Covid la day surgery dell’ospedale San Giovanni Bosco, diretta dal dottor Angelo Sorge. E’ tra le prime strutture sanitarie pubbliche in città a riaprire i battenti per la chirurgia di elezione dopo la chiusura forzata determinata...
da Fulvio Verrecchia | Giu 9, 2020 | Salute
Eli Lilly and Company ha annunciato che il suo partner Junshi Biosciences ha somministrato un potenziale trattamento con un anticorpo neutralizzante sviluppato contro il COVID 19, al primo volontario sano arruolato. Questo farmaco sperimentale, denominato JS016,...
da Fulvio Verrecchia | Mag 30, 2020 | Salute
Duemila arance al giorno: è la ‘bomba’ di vitamina C che può aiutare a sconfiggere i tumori, potenziando l’attività anticancro del sistema immunitario e rendendo più efficaci e meglio tollerate le immunoterapie a base di inibitori dei checkpoint, promettenti ma spesso...
da Fulvio Verrecchia | Mag 23, 2020 | Salute
Sono circa un terzo della popolazione adulta (17 milioni), gli italiani, donne e uomini, che ogni anno in qualche modo soffrono di un problema urologico più o meno serio: dai calcoli alle dalle infezioni urinarie, dalle cistiti al tumore della vescica, e, per gli...
da Fulvio Verrecchia | Mag 13, 2020 | Salute
Democratico, eco-friendly, economico, è anche un perfetto scudo contro le malattie e sarà perciò il compagno indispensabile degli alunni alla riapertura delle scuole in autunno, per essere più protetti durante un anno scolastico in cui sarà inevitabile dover convivere...
da Fulvio Verrecchia | Mag 10, 2020 | Primo piano, Salute
L’idrossiclorochina può prevenire il coronavirus? Il tema è caldo e molto discusso per l’uso fuori dalle indicazioni ufficiali sia in ospedale sia tra chi si cura a casa. Per rispondere alla domanda e placare le polemiche l’AIFA ha appena deciso di approvare il più...