
La nascita di Neapolis
Seconda tappa nel viaggio alla scoperta della storia della nostra città dalla fondazione ad oggi Una terra baciata dagli dei: a Nord alture imponenti che […]
Seconda tappa nel viaggio alla scoperta della storia della nostra città dalla fondazione ad oggi Una terra baciata dagli dei: a Nord alture imponenti che […]
La storia di Napoli dalla nascita ai giorni nostri. La leggenda delle origini della città Dalla leggenda della sirena Partenope all’insediamento di Cuma Napoli (Neapolis, […]
Il 17 marzo ricorre il 160°anno dall’Unità d’Italia, data nella quale “Sua Maestà il sanguinario ed usurpatore re Savoia del Piemonte e della Sardegna, Vittorio […]
Il Meridione sembra essere colpito da una malattia che ci rende succubi del Nord L’Italia non è mai stata unita ed è inutile rincorrere quest’infelice […]
C’era un tempo, neanche troppo lontano, quando per 14 anni, dal 1966 al 1980, le squadre di calcio italiane non potevano piú tesserare stranieri in […]
Quest’anno i festeggiamenti saranno diversi dal solito: prevarranno le regole sulla tradizione Il Carnevale è la festa del disordine, carnem levare, eliminare la carne, una […]
Non solo la Shoah: in Italia bisognerebbe ricordare anche le date che riguardano il massacro del Sud per unire l’Italia Mercoledì 27 gennaio è stata […]
Le prossime regionali in Calabria, dopo la prematura dipartita della governatrice Jole Santelli, saranno l’ennesimo banco di prova per testare e consolidare, con una tappa […]
Una norma italiana del 2002 consentì il rientro degli eredi della sanguinosa dinastia. Un rientro in Patria per i discendenti che si rivelò un vero […]
Finalmente un servizio in grado di soddisfare le esigenze dell’utenza? Capita spesso di sorridere amaramente quando, dai social, scorre la divertente pagina dedicata alla mitologica […]
Il Natale al Sud è la festività più sentita e pregnante di usi, consuetudini e tradizioni che secolarmente si ripetono in barba alla demoniaca globalizzazione […]
Cambiare la toponomastica? Se ci sono davvero volontà e giuste motivazioni si può. È questo il messaggio che arriva dopo aver intitolato, meritatamente, al nostro […]
In questa data si celebra l’Immacolata Concezione, patrona del Regno delle due Sicilie ma anche altro L’otto dicembre, una data che un tempo non rappresentava […]
La morte del campione argentino, che si sentiva napoletano, vista attraverso il calcio come fattore identitario Sappiamo tutti che il Napoli Calcio non è solamente […]
A 40 anni dal sisma si notano i soliti meccanismi dell’inefficienza italiana che hanno bloccato il piano di ricostruzione e rinascita A distanza di 40 […]
I riconoscimenti dell’Unesco a molte di noi, persone disincantate, non suscitano particolare orgoglio né vanto in virtù del conclamato sentore di sapere che questi Enti […]
“Compra Sud” (locuzione che racchiude oramai diverse associazioni, movimenti e politiche di acquisto) nasce, esclusivamente, dall’amore per la nostra Terra, il Sud Italia vittima passiva di reiterate spoliazioni. […]
A Napoli la ricorrenza consiste nel visitare i defunti al cimitero, imbandire la tavola e mettere alcune pietanze sul davanzale Il culto dei morti è […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes