
Tutti coloro che hanno la passione per la comparazione quote e pronostici, sanno perfettamente come le statistiche siano particolarmente importanti. Nel caso di un attaccante, è chiaro che fanno la differenza, dal momento che la voce relativa casella “gol segnati” è quella che si suole guardare più di frequente.
Proprio per questo motivo, andiamo alla scoperta dei giocatori che si sono maggiormente distinti in quanto a segnature nella serie cadetta italiana. Insomma, diamo un’occhiata a quei bomber che hanno fatto registrare grandissimi numeri in serie B in termini di gol messi a segno.
I migliori bomber in attività in serie B
Il titolo di miglior bomber del campionato cadetto nella stagione 2021-22 è stato vinto da Massimo Coda. Quest’ultimo, infatti, è stato il trascinatore del Lecce, con la compagine salentina che, grazie ai suoi gol, è riuscita a centrare lo straordinario obiettivo della promozione nel massimo campionato italiano, raggiunta per la decima volta nella sua storia.
Coda è stato l’ultimo giocatore che si è portato a casa la classifica di capocannoniere della serie B. Non è l’unica statistica degna di interesse, dal momento che Coda è risultato anche uno dei bomber italiani più prolifici in attività. L’attaccante, nato in quel di Cava de’ Tirreni, è secondo, con una media pari a 0.47 gol a partita. Da notare come siano statistiche fatte registrare nel corso delle 215 partite giocate, in cui ha messo a segno ben 101 gol. Di questi, buona parte sono arrivati con la maglia del Lecce, ben 42.
C’è un solo giocatore che ha saputo fare meglio di Coda e risponde al nome di Federico Dionisi, bomber dell’Ascoli, compagine per cui veste la maglia numero nove e in cui detiene anche i gradi del capitano. Dionisi rappresenta uno dei giocatori più esperti e apprezzati nel campionato cadetto, costruendo un po’ tutta la sua carriera proprio sulla serie B italiana.
Infatti, il bomber di origini reatine ha segnato 112 reti in 327 match disputati nel secondo campionato in Italia, con una media gol pari a 0.34. Nello specifico, sono due le maglie con cui ha segnato di più, ovvero Livorno, ben 35 gol, ma soprattutto il Frosinone, con cui ha siglato la bellezza di 52 reti.
Sul gradino più basso del podio troviamo un altro calciatore che ha una notevole esperienza in serie B. Stiamo facendo riferimento ad Alfredo Donnarumma, che ora veste la maglia della Ternana. Ebbene per Donnarumma sono arrivati 88 gol in 213 match. Si tratta di una media gol pari a 0.41. Da notare le prestazioni con la maglia del Brescia, con cui sono arrivati ben 32 gol.
Dal dopoguerra ad oggi: chi è stato il miglior bomber
Se diamo un’occhiata a statistiche un po’ più generali, emerge un solo nome come re dei bomber del campionato cadetto. Per chi non l’avesse ancora capito, stiamo parlando di Stefan Schwoch. Si tratta del calciatore che ha messo a segno il maggior numero di reti in serie B, nella storia a girone unico, con ben 135 segnature in 380 partite, con una media-gol pari a 0.36. Gran parte di queste reti sono arrivate quando Schwoch vestiva la maglia del Vicenza, con cui ha realizzato ben 72 gol, anche se non è mai stato in grado di trionfare nella classifica dei marcatori.
Parlando di attaccanti prolifici, è impossibile non mettere in evidenza le prestazioni e i numeri che sono stati fatti registrare nel corso del tempo da Daniele Cacia. Quest’ultima ha giocato ben 345 partite in serie B, siglando 134 gol, il che vuol dire una media pari a 0.39. Sono ben 15 le stagioni che Cacia ha disputato in serie B, ma è il Piacenza la squadra in cui ha saputo esprimere tutto il suo talento, siglando ben 52 reti in totale nell’esperienza in Emilia.