“Per far fronte alla situazione – si legge nella nota – l’Azienda si trova costretta a varare a Napoli un programma di esercizio emergenziale, ridotto del 20% rispetto a quello in vigore, finalizzato a salvaguardare per quanto possibile l’offerta sulle linee a maggiore frequentazione, penalizzando linee a minore valenza o surrogabili con altre modalità di trasporto.
Gli interventi di riduzione hanno validità da oggi e fino al 9/1/22, salvo ulteriori necessità di proroga. Alcune linee potrebbero essere soppresse per una giornata e altre potrebbero essere in esercizio, ma con un programma ridotto di corse. Le informazioni giorno per giorno sulle linee oggetto di modifiche alla programmazione saranno fornite dai canali social di Anm o attraverso il numero verde del call center 800 639525”.
L’azienda ricorda infine infine che le linee aggiuntive servite con bus privati, 606, 650, 667, 680, 682, 684, S2, dal 1 gennaio sono sospese a causa della scadenza della legge nazionale che le prevedeva e finanziava.
Morto improvvisamente Gennaro Cannavacciuolo, addio all’attore allievo di Eduardo De Filippo
È morto improvvisamente questa mattina a Roma l'attore e cantante Gennaro Cannavacciuolo. A darne notizia la moglie Christine. Sessant'anni appena compiuti, originario di Pozzuoli (NA), Cannavacciuolo era cresciuto alla scuola di Eduardo De Filippo. Elegantissimo ed...