Avrebbero voluto realizzare alcune finestre in un palazzo che affaccia sul porticciolo Travierso, a Santa Maria di Castellabate, location turistica salernitana
rinomata e nella quale sono state girate diverse scene del film “Benvenuti a Sud”, pellicola ambientata quasi interamente nel comune di Castellabate (Salerno). Anche per la Corte di Appello di Salerno quell’intervento non fu realizzato secondo norma: i giudici (presidente Diego Cavaliere) hanno, infatti, confermato parte della sentenza di primo grado, condannando i tre imputati al risarcimento delle spese sostenute dalla parte civile, rappresentata dall’avvocato Gennaro De Falco. I giudici, inoltre, hanno dichiarato di non dover procedere per gli abusi che sono finiti in prescrizione. La denuncia era stata sporta dal proprietario di un’altra
abitazione dello stesso palazzo secondo il quale i lavori erano partiti attraverso un titolo edilizio semplificato.
“L’emergenza pedagogica della violenza di genere”, al Suor Orsola una riflessione sul boom dei femminicidi
In occasione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio "Alessandra Madonna" che si terrà giovedì 15 aprile 2021 alle ore 15.30, la diretta Facebook dalla Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa “Mia figlia sognava di fare l’assistente sociale...