Un Napoli decimato batte i campioni d’Italia

Un Napoli decimato batte i campioni d’Italia, con un gol di Insigne che scaccia i fantasmi dei tre errori precedenti contro i bianconeri e fa 100 con la maglia azzurra.

Un Napoli decimato batte i campioni d’Italia -Alla vigilia di questa partita nessuno avrebbe scommesso 1€ sulla vittoria degli azzurri, le ultime uscite della squadra di Gattuso avevano evidenziato seri problemi nel gruppo azzurro, oltre ai tanti infortuni e al Covid, Rino e squadra hanno dovuto fronteggiare a delle dure critiche da parte di molti. Sia chiaro, questa partita può dare la giusta scossa che serve a questa squadra per tirarsi fuori da una situazione non positiva, ma i problemi restano, infatti durante il match con i bianconeri per gran parte del secondo tempo, i ragazzi sono andata in apnea subendo la furia dei ragazzi di Pirlo intenti a trovare il pareggio, ovviamente è da evidenziare il piccolo particolare che di fronte c’era la Juventus, nemica calcistica dei napoletani da sempre.

Il capitano azzurro fa 100, si 100 gol proprio contro la Juventus, dopo averci provato poche settimane fa quando aveva sbagliato in Supercoppa, Lorenzo non si spaventa e si prende la responsabilità di andare ugualmente sul dischetto per calciare il rigore che ha deciso il match, rigore concesso da Doveri dopo l’intervento del VAR, Chiellini con il braccio largo colpisce Rrahmani che in area bianconera stava per colpire la sfera, “naturalmente” (notate il virgolettato) per i bianconeri l’episodio è dubbio, come dichiarato anche da Pirlo nel post gara, ma in termini di regolamento il rigore è netto e grazie alla tecnologia, oggi, questi interventi si vedono e non restano impuniti. Buona prestazione anche della difesa, dopo lo sbandamento totale contro Genoa e Atalanta, Rrahmani e Maksimovic sfoderano una prestazione dal voto alto, una vera sorpresa pensando alla tendenza a fare errori della coppia, ma si sa il campo da esperienza e per tanti amanti di questo sport è un vero toccasana.

Infine da sottolineare il grande abbraccio della squadra a Rino, ad evidenziare l’intenzione dei ragazzi a proseguire con il tecnico calabrese, oggetto di molte critiche nell’ultimo periodo che certamente non hanno reso tranquillo il suo lavoro. Testa all’Europa League che giovedì torna di scena, la speranza è che la scossa forte avuta dal match al Maradona contri i bianconeri, possa essere la carica giusta di energie e di consapevolezza delle proprie qualità, per dare una netta svolta ad un periodo negativo da mettere totalmente alle spalle.