
Il 2021 è iniziato solo da pochi giorni, ma già gli appassionati dei videogiochi fremono per le numerose uscite che si susseguiranno nei prossimi mesi. Sono tanti infatti i titoli in arrivo, sia per console che nel campo dei giochi online, pronti a ravvivare le giornate degli amanti del genere: ecco alcuni dei più interessanti.
Gods Will Fall
Uno dei videogame che farà parlare certamente di sé nei prossimi mesi è Gods Will Fall, la cui uscita è prevista per il 29 gennaio prossimo, un action dark fantasy basato sulla lotta tra otto guerrieri celtici sopravvissuti e delle crudeli divinità, suddivise in dieci regni infernali. La missione è chiara: l’umanità ormai sottomessa a queste malefiche creature va salvata e riportata alla libertà, in un gameplay davvero appassionante.
Gods Will Fall, sviluppato da Clever Beans, sarà disponibile su PS4, Xbox One, Nintendo Switch, Google Stadia e PC.
Death Crown
Death Crown si presenta come una delle novità più particolari del settore videoludico per i prossimi mesi. In arrivo su PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch il prossimo 11 febbraio, il titolo viene presentato come un gioco di strategia minimalista in real time, in cui le battaglie si susseguono e vengono risolte in brevissimo tempo.
A differenza dei classici giochi di strategia in cui i tempi possono essere talvolta molto dilatati, in Death Crown bisogna agire rapidamente e assumere decisioni in pochi minuti per sconfiggere l’avversario posizionando al meglio l’esercito oppure per costruire miniere, torri difensive e altre strutture. Con queste premesse, c’è da credere che il gioco di casa CO5MONAUT diventerà una delle rivelazioni del 2021.
Prince of Persia: le Sabbie del Tempo Remake
Bisognerà attendere la primavera, ma il 2021 è pronto ad accogliere un graditissimo ritorno nel mondo videoludico. Parliamo di Prince of Persia, la serie di videogiochi creata nel 1989 da Jordan Mechner e divenuta uno dei titoli cult degli anni a venire.
Considerato uno dei capisaldi dei giochi d’avventura dinamica, Prince of Persia torna sul mercato con un remake in chiave moderna de Le Sabbie del Tempo, in cui il principe protagonista deve sconfiggere i suoi nemici utilizzando il Pugnale del Tempo. Sequenze cinematiche rinnovate, suoni e musiche aggiornati e una grafica in linea con le tecnologie odierne, rendono questo videogioco uno dei must have di quest’anno appena iniziato.
Outriders
Un altro videogioco che soddisferà certamente i gusti di un’ampia fetta di pubblico è Outriders. L’uscita del gioco, che sarà disponibile per PC, PS5, PS4 e Xbox, è stata rimandata al 1° aprile di quest’anno, alimentando la curiosità di tutti coloro che già vorrebbero immergersi nelle cupe atmosfere di questo sparatutto di tipo cooperativo.
In realtà, già dal 25 febbraio dovrebbe essere disponibile una demo che permetterà di testare le modalità single player e multiplayer, con possibilità di salvare e trasferire i progressi sul gioco definitivo una volta deciso di procedere all’acquisto.
Giochi da tavolo e casino
Tra i tanti videogiochi in uscita quest’anno, non si può non guardare anche ai giochi da tavolo e all’iGaming, cioè il settore relativo a giochi a puntate e casino digitali. Anche in quest’ambito infatti non mancano le novità di sicuro interesse: sebbene i nomi siano quelli di grandi classici dell’intrattenimento ludico, c’è da attendersi diverse innovazioni che potranno rendere il gioco ancora più immersivo e divertente.
Per chi ama i casino, per esempio, le proposte provenienti dagli operatori del settore si rivelano sempre più ricche non solo in termini di giochi disponibili, ma anche dal punto di vista tecnologico. Molte sale digitali, come quelle selezionate dal portale Casinos.it, mettono infatti a disposizione una scelta sempre più ampia di giochi di carte, dal blackjack al poker, oltre che di slot machine e roulette, arricchendo in molti casi la proposta con la possibilità di partecipare a tornei live o, addirittura, di sfruttare la realtà virtuale per immergersi completamente nel gioco.
Molto divertenti sono anche le riproposizioni per il web e i dispositivi mobili di altri grandi classici dei giochi da tavolo, come il Risiko!, Uno e il Monopoly, che pur mantenendo fede alla tradizione, anno dopo anno rinnovano grafiche e opzioni per rendere la partecipazione ancora più avvincente.