
“Campania prima ‘Regione della Musica’ in Italia”: la proposta, come riportato sull’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno in un articolo di Vanni Fondi, arriva da Ferdinando Tozzi, presidente della Campania Music Commission, in occasione della 26esima edizione della Festa della Musica in programma oggi.
“Se nel mondo esistono le ‘music cities’ (da Londra a Berlino, da Memphis a New Orleans fino a Nashville) – spiega Tozzi – di regioni della Musica non v’è traccia, ed allora che la Campania lo diventi!”. I requisiti per conferirle il titolo, secondo l’avvocato napoletano ci sarebbero tutti: la disponibilità di spazi e location; la ‘viva’ presenza di artisti e musicisti, nonché di professionalità legate al settore; la valorizzazione e l’internazionalizzazione dell’offerta e del turismo con la programmazione di eventi, festival e concerti per tutto l’anno, la formazione legata alle nuove strumentazioni tecnologiche…
Dalla proposta deriverebbe secondo Tozzi “uno straordinario rilancio dell’industria culturale campana”, ma perché si realizzi è necessaria una legge regionale studiata con la Campania Music Commission: “L’interlocutore regionale è molto ricettivo – conclude Tozzi – ma serve il contributo di tutte le migliori forze che siano pronte a fare la loro parte con passione”.