Nella serata di ieri sera a diversi pub e take away, a causa di unâinterpretazione errata dellâordinanza n.39 della Regione Campania, è stato impedito dalla Polizia Municipale di effettuare il servizio di delivery.
Numerose le proteste degli esercenti che hanno invocato lâintervento del governatore della Campania per risolvere la questione. Anche lâavvocato Pisani si era mosso a sostegno degli esercenti danneggiati per sollecitare il chiarimento dellâordinanza, arrivato questa sera con una nota della Regione che precisa gli orari di esercizio della consegna a domicilio a seconda delle diverse attivitĂ :
– quanto ai bar, pasticcerie e gelaterie agli stessi annesse, rosticcerie, gastronomie, tavole calde e
similari, dalle ore 7,00 e con possibilitĂ di effettuare lâultima corsa di consegna alle ore 14,00; fanno
eccezione gli esercizi presenti allâinterno di strutture di vendita allâingrosso che osservano orari
notturni di esercizio, per i quali è consentita lâattivitĂ dalle ore 02,00 alle ore 8,00, sempre con divieto
di somministrazione al banco e con consegna su chiamata;
– tutti gli altri esercizi, ivi compresi i ristoranti, le pizzerie e le gelaterie che non sono annesse
a bar e a pasticcerie, i pub nonchĂŠ vinerie, keebab e similari, dalle ore 16,00 e con possibilitĂ
di effettuare lâultima corsa di consegna alle ore 23,00