Per la prevenzione contro il Coronavirus anche la Polizia è impegnata nella sanificazione delle strade di Napoli, con alcuni idranti del IV reparto Mobile della Questura messi a disposizione dellâAsia. Mezzi normalmente usati dalla Polizia di Stato per disperdere i manifestanti violenti vengono in questo momento utilizzati per pulire e disinfettare le strade, da via Toledo a Scampia. I macchinari in dotazione al IV reparto Mobile hanno una capienza di 8 mila litri d’acqua. Sono i poliziotti a guidare gli idranti in ausilio dellâ AsĂŹa. La presidente della municipalizzata, Maria De Marco, ha ringraziato il questore Alessandro Giuliano per lâaiuto nellâopera di sanificazione: âInsieme ce la faremoâ.Â
Dunque un grande aiuto da parte dei poliziotti che giĂ rischiano il contagio impegnati come sono in mille altri compiti. I mezzi in questione sono quelli solitamente in uso alle forze antisommossa per gestire l’ordine pubblico. In poche ore sono stati modificati in modo da consentire lo spruzzo d’acqua da alcuni bocchettoni laterali e frontali appositamente realizzati da una ditta di Pomigliano d’Arco. Lâidea, racconta la presidente Asia, è stata del questore Giuliano, quei mezzi sono utilissimi per pulire soprattutto le strade larghe e i marciapiedi. âHo fatto mia e portato avanti – ha spiegato il questore- una bellissima idea del Reparto Mobile che dimostra ancora una volta la generositĂ dei poliziottiâ. E poi lâinvito: âOccorre mobilitarci tutti ed in ogni modo possibile, per superare questo momento di emergenza”.
Da quando è scoppiata la pandemia, AsĂŹa, assieme all’Asl Napoli 1, aveva giĂ sanificato alcune strade ma Napoli è grande e le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Infatti mancano allâappello ancora tantissime strade, soprattutto tra quelle secondarie e periferiche. Il consigliere comunale Nino Simeone anche stamattina ha segnalato altre criticitĂ ad Asia e allâassessore Del Giudice, âcriticitĂ Â – specifica – segnalatemi dai tanti cittadini particolarmente attenti a questa tematica. I napoletani pretendono in continuitĂ questi interventi di sanificazione, e non bisogna abbassare la guardiaâ.
Intanto un altro passo avanti nel grande impegno delle forze dellâordine per verificare il rispetto dei decreti antiCoronavirus e contenere gli effetti del contagio.
Gli idranti riconvertiti in efficienti mezzi di sanificazione (dai rassicuranti colori bianco e azzurro degli uomini dello Stato) stamattina hanno fatto il loro esordio tra il Rettifilo e via Foria, tra via Toledo e piazza Municipio ed inoltre nella zona settentrionale della metropoli, partendo da Scampia i cui abitanti ieri avevano espresso anche attraverso la tv le loro preoccupazioni per la sporcizia e lâabbandono in cui versa il quartiere.Â