Aggiornamenti dell’ultim’ora sul Coronavirus: l’Unità di Crisi della Protezione civile della Regione Campania comunica che nella mattinata odierna sono stati esaminati 40 tamponi presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno. Di questi 5 sono risultati positivi. Il totale dei contagiati da Coronavirus in Campania è di 120 persone. Di questi casi accertati, 37 sono i pazienti ricoverati in ospedale, mentre di questi sono 5 quelli che si trovano in Terapia Intensiva: le loro condizioni vengono giudicate stabili nella loro criticità. Sono 4 i morti fino ad ora a causa del Coronavirus in Campania. Si tratta di un uomo di 46 anni di Mondragone, una donna di 80 anni di San Prisco, entrambi nella provincia di Caserta e una ultraottantenne a Nola. L’ultimo decesso in ordine cronologico riguarda una 47enne di Napoli che soffriva di una grave patologia la cui salma è stata in casa per oltre 24 ore in attesa del test con il fratello, i due genitori anziani e un’altra sorella con il marito e due figli che ora sono in quarantena.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha parlato ancora dell’emergenza Coronavirus spiegando che “per evitare la diffusione di massa del contagio, occorre il pugno di ferro e se non lo farà il governo, lo faremo noi”. “Sono state 24 ore difficili per noi – ha spiegato De Luca – c’è stata un’ondata di arrivi imprevista e ingovernata, con la conseguente paura diffusa di una penetrazione di massa del contagio”.
UniCredit Foundation, donati 2,3 milioni di euro per contrastare la povertà alimentare in Italia, il 60% al Centro-Sud
L’iniziativa consentirà a 53 associazioni impegnate sul territorio nazionale di continuare a distribuire generi alimentari a chi ne ha più bisogno Con questa nuova donazione, il totale destinato all’iniziativa nel biennio 2021/22 ammonta a 5,1 milioni di euro, pari a...