I Carabinieri della compagnia di Marano di Napoli contro gli scuolabus abusivi, hanno controllato vari furgoni che percorrevano le vie cittadine con a bordo studenti minorenni. L’attività si è concentrata all’esterno delle scuole di Marano per verificare il rispetto dei parametri di sicurezza sul trasporto dei passeggeri di età compresa tra i 9 e i 17 anni. Quattro gli “scuolabus” sottoposti a fermo amministrativo – con il ritiro dei relativi documenti di circolazione – in quanto privi di qualsiasi autorizzazione al trasporto privato o pubblico di passeggeri. I carabinieri hanno contestato ai 4 autisti anche modifiche ai veicoli non autorizzate e potenzialmente pericolose per la sicurezza. Uno degli scuolabus, omologato per nove passeggeri, era stato attrezzato con poltroncine artigianali che portavano i posti totali a 19. In un altro veicolo era stata aggiunta addirittura una panca nel portabagagli sulla quale erano seduti tre adolescenti. E la panca non era fissata al telaio della vettura.
“Agropoli più pulita”: le parole di Maria Cuono
La giornalista Maria Cuono direttrice di Newspage Allinfo, scrittrice e docente di materie umanistiche presso l’Istituto Vico De Vivo di Agropoli spinta da rapporti amichevoli ha deciso di scendere in campo a sostegno del candidato a sindaco Elvira Serra nella lista...