
Alessia Cinqugrana, nuova Miss Trans Europa
Alessia Cinqugrana, nuova Miss Trans Europa
In libreria entro fine primavera il secondo giallo del giornalista Giovanni Taranto Torna il Capitano Giulio Mariani: entro fine primavera la seconda inchiesta del detective dell’Arma protagonista ci dei gialli del giornalista Giovanni Taranto sarà sugli scaffali di...
Niente è niente” è il nuovo singolo degli artisti lirici Luca Lupoli, tenore, e Olga De Maio, soprano. Il brano è stato scritto da Paolo Audino e arrangiato dal M° Paolo Rescigno. Unisce due generi, il pop e il lirico, con il risultato di un sound più attuale e...
Oggi, lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo alle ore 15 e 17 e domani, domenica 27 febbraio, alle ore 10, 12, 15, 17 va in scena l’insolita esperienza di fruizione museale, ideata e realizzata da Le Nuvole con Casa del Contemporaneo e la collaborazione della direzione...
I bambini della scuola d’Infanzia “Paisiello”, che fa parte dell’Istituto Comprensivo “D’Aosta- Scura”, leggeranno una serie di libri con l’aiuto degli insegnanti e dei volontari della Biblioteca Nazionale di Napoli. I piccoli, poi, saranno chiamati a votare il...
Come può un magistrato essere definito martire? E che rapporto c’è tra martirio civile e martirio cristiano? Istintivamente il pensiero andrebbe ai tanti cattolici perseguitati a causa della fede in vari Paesi del mondo, ma la questione è assai più complessa e ci...
Riflettori puntati anche sui temi del cambiamento climatico e delle violenze e discriminazioni verso i più deboli (femminicidio, bullismo, cyber bullismo…) alla quarta edizione del Premio nazionale di poesia musica e fotografia “Cesare Filangieri” col quale si...
Il nuovo progetto musicale degli artisti partenopei Olga De Maio e Luca Lupoli che unisce pop e lirica Si chiama “Niente è niente” il nuovo progetto discografico del soprano Olga De Maio e del tenore Luca Lupoli, noti artisti lirici partenopei ed internazionali,...
Primo appuntamento del 2022 con I Quartieri Jazz in programma per sabato 8 gennaio alle ore 21.30 nei meandri della Galleria Borbonica, il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con il loro album dal titolo “ ‘E strade ca portano a Mare”. LA LOCATION L'antro da cui...
Il retroscena del libro del noto giornalista-scrittore sul santo protettore degli ammalati “Ho avuto due infarti nel giro di nove mesi, e ogni volta dicevo ‘San Ciro, pensaci tu, patrono del paese’. Sto ancora qui, e allora ho scritto un libro sul millenario culto del...
Musica, canto, danza e spettacolari acrobazie circensi al Teatro delle Palme Il Gran Concerto di Capodanno: tra musica, canto, danza e spettacolari acrobazie circensi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno in allegria e spensieratezza. Il primo gennaio 2022, alle ore...
Questa sera appuntamento in piazzale Vincenzo Tecchio 3 Napoli, al “Teatro Il Piccolo”, il “Concerto Flegreo” di Gennaro De Crescenzo. L’album dal titolo “Musica per Napoli”, segna il suo esordio, le sue canzoni all’insegna dell’amore che hanno riscontrato grande...
Dacia Maraini si racconta per la prima volta in un ritratto intimo, personale, inedito. “Alfabeto quotidiano. Le parole di una vita” (collana La camera del fuoco, 128 pp., 13,50 euro), Marlin editore, la casa editrice fondata da Tommaso e Sante Avagliano. La...
Un happening letterario natalizio a più voci. Lo ha organizzato l’editore Graus e si terrà sabato prossimo dalle 11 alle 14 nella Sala Uno del Multicinema Duel di Caserta. L’evento prevede la partecipazione di un folto e qualificato gruppo di autori che hanno...
Il nuovo disco strumentale del musicista napoletano Sergio Esposito dedicato al grande artista “In questo viaggio appassionato non è stato semplice individuare, tra le tante e diverse ‘perle’ del suo repertorio, quelle che meglio potessero adattarsi al nostro organico...
Due incredibili appuntamenti con la musica e il belcanto con gli artisti dell’associazione Noi per Napoli L’8 dicembre con la Festa dell’Immacolata si entra e si inizia a vivere, respirare l’atmosfera vera e propria del Natale e l’associazione culturale Noi per Napoli...
Grande successo ieri sera al ristorante Le Stanze a Capo Posillipo degli Alma Partenopea per un concerto sold out davanti a un pubblico entusiasta per la loro musica. La band composta da Gianni Guarracino alla chitarra, Andrea Carboni alle percussioni e Leo D’Angelo...
Roberta, ventiduenne che sogna di aprire un centro estetico; Dalila, appassionata di politica e ballerina di pole dance; Alessandra, che sta scrivendo una tesi di laurea raccontando gli effetti del capitalismo sulla crisi climatica; Marina, diciassettenne bagnolese...
Un'interessante operazione conservativa ha interessato tre importanti codici trecenteschi della Biblioteca Nazionale di Napoli che coincidono con le tipologie di manoscritti che Dante potrebbe aver letto e studiato e che sicuramente hanno concorso alla sua formazione...
Molti di noi meridionali spesso ci soffermiamo a fare mentalmente un salto all’indietro nella storia, per capire chi siamo, da dove veniamo e perché, proprio qui, nelle regioni meridionali di quella che sarebbe diventata l’Italia, qualcuno, quasi tremila anni fa,...
L'energia positiva di due donne vulcaniche: Svetlana Nesterenko, Presidente dell'Associazione Culturale Aurora, e Rosa Praticò, Presidente dell'Aps Officina delle Idee, che con forza, tenacia e tanta passione, sono riuscite, malgrado le avversità dettate dal covid19,...