Napoli – Udinese parte in modo molto blando. Su una ripartenza dell’Udinese Pussetto, al secondo minuto di gioco, colpisce sulla testa Ospina e il gioco si ferma per 4 minuti per soccorrere il portiere azzurro, nonostante l’ok Ospina sembra non stare al 100%, ma rimane in campo e la partita va avanti. Il Napoli controlla subito il gioco facendo girare bene la palla: tra i piĂą attivi c’è proprio Amin Younes che dopo aver ricevuto un pallone da Mertens, centra l’angolino con un tiro a giro che batte l’estremo difensore dell’Udinese portando il Napoli in vantaggio per 1-0. Passano pochi minuti e sempre Mertens serve Callejon che solo davanti alla porta colpisce male, ma il pallone prende una traiettoria a pallonetto che finisce in rete eludendo l’intervento di Musso: 2 a 0 e partita che sembra nettamente in controllo degli uomini di Ancelotti.
Purtroppo dopo il raddoppio, gli azzurri staccano letteralmente la spina e l’Udinese accorcia le distanze prima con Lasagna che con un tiro debole trafigge Ospina che non riesce a spingere sulle gambe per togliere un tiro parabilissimo, poco dopo ancora gli azzurri che, giocando in modo molto blando, permettono una ripartenza all’Udinese che porta tanti uomini a ridosso della porta di Ospina ed è Fofana a colpire da pochi metri dalla porta ed indirizzare il pallone dove l’estremo difensore azzurro, ancora dolorante per il colpo ricevuto all’inizio della partita, non riesce ad evitare il pareggio. Cinque minuti prima della fine del primo tempo Ospina sviene causa a botta alla testa che gli ha procurato anche un taglio alla testa e tra la paura e il silenzio del San Paolo, viene portato fuori in barella e condotto all’ospedale piĂą vicino. Nella ripresa Ancellotti fa alcuni cambiamenti arretrando la posizione di Malcuit e cambiando anche quella di Mertens spostandolo sulla destra. Inizia il secondo tempo e a parte una piccola sbandata dopo solo pochi secondi, il Napoli sembra riuscire a contenere di piĂą le ripartenze dell’Udinese. La partita cambia quando su un calcio d’angolo, Milik da fermo colpisce palla e la mette alle spalle dell’estremo difensore bianconero. Il definitivo 4 a 2 viene finalmente firmato da Dries Mertens che dalla destra rientra sul sinistro, mandando a vuoto due difensori dell’Udinese e battendo, con un tiro a giro all’angolino basso, per la quarta volta Musso. Partita in cassaforte, poker servito e da quel momento la squadra sembra divertirsi con il possesso palla. Resta solo l’episodio del gol annullato a Zielinski nel primo minuto di recupero, per fuorigioco confermato da Var ma chiamato live dal guardalinee. Da evidenziare l’ottima prestazione di Dries Mertens, migliore in campo con 2 assist e 1 gol l’ottima partita anche di Amin Younes. Nel finale di gara da evidenziare anche i fischi di una gran parte del San Paolo alla protesta contro De Laurentiis da perte della curva B. ultime notizie su Ospina riferiscono che è arrivato in ospedale con codice rosso ed è stato sottoposto ad una TAC risultata negativa, ma resterĂ in osservazione per le prossime 24 ore.